Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Dal disastro aereo alla Coppa Campioni. La storia di Bill Foulkes

Emmanuele Michela
26/11/2013 - 16:58
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Quando l’aereo si schiantò contro la casa che c’era alla fine della pista dell’aeroporto di Monaco, Bill ebbe la fortuna che il velivolo si spezzò esattamente sotto il suo sedile, e ciò gli permise di uscire fuori da quell’inferno di fumo e rottami prima di venir risucchiato dalle fiamme. Al nome di Bill Foulkes, ex difensore dello United morto ieri all’età di 81 anni, è toccata la sorte tanto sfortunata quanto onerosa di essere legato a quella strage che nel 1958 tagliò le gambe a uno dei Manchester più forti di sempre.

USCITO INDENNE DAL DISASTRO. Sfortunata perché un incidente così lasciò Bill orfano di tanti compagni validi e, al di là della perdita umana, gli toglieva una squadra robusta e vincente, prima inglese a giocarsi una coppa europea dopo due campionati vinti in patria. Onerosa, invece, perché Bill fu uno dei pochi ad uscire indenne da quel disastro: una sola ferita alla testa, causata peraltro dalla caduta di una bottiglia di gin dalla cappelliera. Poté tornare presto a giocare a calcio, diventando un’autentica colonna di quella stessa squadra che, spinta dalla forza della disperazione del dramma di Monaco, riuscirà a diventare più forte di prima, arrivando anche a vincere la Coppa Campioni nel ’68, dieci anni esatti dopo Monaco. I volti freschi dello United che batté il Benfica erano Best, Kidd, Stepney, ma c’era anche un’ossatura che andava cercata nei nomi reduci di quel dramma tedesco: il carismatico Matt Busby e la stella Bobby Charlton erano i più celebri, in pochi si ricordavano invece del granitico difensore Bill Foulkes, che per qualche anno aveva anche ereditato la fascia da capitano da Roger Bryne, perito anche lui a Monaco.

PIU’ DI 600 APPARIZIONI. La sua storia all’Old Trafford era cominciata a inizio anni Cinquanta, quando i Red Devils lo scoprirono a St. Helens, paese a metà strada tra Manchester e Liverpool. Giocava nella squadra locale e intanto faceva il minatore, attività che portò avanti anche nei primi anni in cui vestì la maglia rossa dei diavoli. Poi scelse il calcio, e basta. Da allora per i successivi 17 anni è stato quasi sempre titolare: 688 partite si legge nel suo tabellino, cifra che lo rende il quarto giocatore dello United per apparizioni, alle spalle di Giggs, Charlton e Scholes.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

QUELLA RETE AL REAL. Solo 9 volte riuscì ad andare in gol, in pratica un anno sì e uno no. Score magro, che dice quanto Bill fosse difensore poco propenso alle sortite offensive. Eppure, c’è una sua rete che risulta tra le più importanti di sempre della storia del club: l’anno è ancora il ’68, la semifinale di Coppa Campioni portò gli inglesi a Madrid contro il Real, forti dell’1-0 dell’andata. La finale rischiava però di sfuggire perché gli spagnoli si erano portati sul 3-1. Sadler accorciò con la rete del 3-2, poi ci pensò appunto Foulkes: 36 anni e una cavalcata da solo verso la porta avversaria, l’appoggio a Best che rimette al centro per il piede del difensore granitico. 3-3 e finale. Portando con sé quei compagni persi 10 anni prima.

@LeleMichela

LEGGI ANCHE:

Luke Shaw Inghilterra

Che ci fa Luke Shaw a questo Mondiale?

10 Dicembre 2022

Molto più di un allenatore. Così Rangnick costruisce successi da zero

2 Dicembre 2021
Tags: charltondisastro aereogeorge bestmanchester unitedmatt busbymonaco
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Luke Shaw Inghilterra

Che ci fa Luke Shaw a questo Mondiale?

10 Dicembre 2022

Molto più di un allenatore. Così Rangnick costruisce successi da zero

2 Dicembre 2021
Cristiano Ronaldo esulta dopo il primo gol al Newcastle (foto Ansa)

Meglio Cristiano Ronaldo di Lionel Messi

14 Settembre 2021
epa05437116 A policeman stands at the Marienplatz as he secures the area after a shootout in Munich, Germany, 22 July 2016. After a shootout in the Olympia shopping centre (OEZ), the police reported severa injuries and possible deaths.  EPA/SVEN HOPPE

Il terrore non dà tregua alla Germania

25 Luglio 2016

Gli otto nuovi luoghi comuni sul calcio a cui tutti credono (sì, pure tu che ti dai le arie da Prandelli di periferia)

15 Maggio 2014

Manchester United SPA: se dietro l’esonero di Moyes non ci sono solo i risultati

23 Aprile 2014

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist