Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Da pompiere a portiere. Ecco come Al Habsi è finito in Premier

Emmanuele Michela
17/12/2012 - 16:58
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

La nomea di peggior difesa della Premier gli sta ben stretta. Non se la merita affatto Ali Al-Habsi, numero uno del Wigan, alla terza stagione coi Latics. Al pubblico italiano il suo nome è diventato familiare qualche settimana fa, quando incappò in un clamoroso errore nella sfida salvezza contro il Reading: l’ingiusta gogna del giornalismo web permise che tutti si accorsero di quella papera, senza che però nessuno desse il giusto spazio alle grandi parate che questo portiere omanita fece nel resto della partita, numeri che permisero al Wigan di portare a casa tre punti d’oro sulla via della salvezza.

RUOLO DELICATO. Sabato Ali non è stato altrettanto fortunato: almeno due volte si è superato per ribattere i tentativi degli attaccanti del Norwich, dando spettacolo di prontezza di riflessi, agilità e grandissima classe. Ma non è bastato: il 2-1 di Carrow Road condanna i biancoazzurri, terzultimi insieme al Southampton a 15 punti, posizione che certo avrebbero preferito evitare, sebbene la campagna acquisti estiva lasciava immaginare poco di meglio. Forse sul primo gol Al-Habsi non è stato impeccabile, ma il ruolo del portiere, si sa, è sempre il più delicato, tremendamente in bilico su un filo teso tra la gloria il fango. E se il suo Wigan non corre alla perfezioni non va certo chiesto a lui, sempre calmo e attento nella parte che gli spetta: parata dopo parata, miracolo dopo miracolo, è diventato la vera rivelazione del 2012.

L’INFANZIA DA ATTACCANTE. 31 anni e una maturazione sportiva arrivata a compimento tardi, solo ora, tanto da aver attratto su di sé le attenzioni di alcuni grandi club di Premier. La sua infanzia ci porta dritto al suo Stato d’origine, l’Oman, terra che raramente ha saputo farsi fucina di campioni e talenti calcistici. Non di passione però: grande è il seguito che da queste parti ha il pallone, con strascichi agrodolci ben evidenti nei tanti investimenti milionari degli sceicchi, specie in Inghilterra. Quei soldi però non c’entrano con l’infanzia di Ali, tutta calcio, sabbia e polvere nei campi sconnessi del paese, a correre dietro ad un pallone insieme al fratello. Non era neppure portiere all’inizio: giocava attaccante, salvo poi vestire i guanti per la prima volta in adolescenza inoltrata.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

POMPIERE IN AEROPORTO. Finché un giorno non incontrò una leggenda del calcio inglese: John Burridge, portierone britannico con alle spalle una carriera decennale, iniziata a fine anni Sessanta e conclusasi nel ’97 all’età di 46 anni. Budgie è uno che ha vestito almeno 30 maglie diverse (Blackpool, Qpr, Aston Villa, Wolves…), dalla First Division inglese alla Conference, passando anche per la Scozia. Fu lui ad accorgersi del talento di quel ragazzino, che 18enne alternava gli allenamenti ai turni in servizio in aeroporto, dove faceva il pompiere. Parò un rigore in un allenamento, e John ci vide lungo: «Mi disse: “Ho visto come hai parato quel rigore, e credo che potrai andare molto lontano. Concentrati, allenati bene e ti prometto che ti farò andare in Inghilterra». Un sogno per Ali, all’epoca umile portiere di un club di terza serie omanita. «Guardai la sua altezza e pensai: “Cazzo!”», ha raccontato recentemente lo stesso Burridge: «Provai il suo slancio verso l’alto: saltava un metro da fermo. Suo padre aveva origini tanzaniane, ed era evidente in lui. Aveva lo slancio tipico degli africani. Poteva fare il grande salto».

OMAN, NORVEGIA E PREMIER LEAGUE. La proposta arrivò per Al-Habsi nel 2000: lasciò tutto a 19 anni per volare in Inghilterra, per un provino al Bolton. Ma era ancora presto per lui. Prima di approdare in Premier doveva fare ancora tanta esperienza, e così iniziò a girare. Prima tornò in patria, poi provò a sfondare in Europa andando a Oslo: per tre anni s’allenò con uno dei club locali, il Lyn. «Ad essere onesto, non sapevo nulla della Norvegia. Quando arrivai rimasi scioccato: neve e buio tutto il giorno. Ma quando hai un sogno dimentichi tutto, furono tre anni fantastici». E finalmente nel 2006 la promessa di Burridge si avverò: il Bolton gli offrì un contratto. Con loro rimane 4 anni, dove però giocò poco: poi nel 2010 passò al Wigan, divenne titolare e non cedette più il posto. Ce la faranno i Latics a salvarsi a maggio? Il grigiume delle scorse stagioni è sempre stato attenuato dal risultato finale, sempre assonante con la salvezza. Un anno fa fecero uno sprint da record nelle ultime 10 giornate, con 7 vittorie messe insieme e un quindicesimo posto più che valido per rimanere al top del calcio inglese anche quest’anno. Per il prossimo verdetto c’è da attendere maggio, e tutti i numeri del sorprendente Al-Habsi.

Seguici su Tempi Sport

@LeleMichela

Tags: carrow roadlaticsnorwichomanReadingwigan
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Indian priest, Father Tom Uzhunnalil, who was kidnapped in Yemen, disembarks a plane after he was freed and arrived in Muscat, Oman, 12 September 2017. Father Tom Uzhunnalil was abducted during an attack on a charity care home in the Yemeni port city of Aden in March 2016.  ANSA/HAMID AL-QASMI ALTERNATIVE CROP

Liberato dopo 18 mesi padre Tom. «Ho sentito Gesù accanto a me ogni giorno»

14 Settembre 2017
epa04747235 US President Barack Obama (L) welcomes Sayyid Fahad bin Mahmood Al Said (R), Deputy Prime Minister for the Council of Ministers' Affairs of the Sultanate of Oman, at the South Portico of the White House in Washington DC, USA, 13 May 2015. Obama welcomed leaders from Bahrain, Kuwait, Oman, Qatar, Saudi Arabia and the United Arab Emirates for a gathering of Gulf Cooperation Council countries.  EPA/MICHAEL REYNOLDS

Si può falsificare un rapporto sui diritti umani? Il caso Stati Uniti-Oman

22 Dicembre 2015

In terra araba e islamica c’è una Chiesa con poca libertà religiosa ma «viva, piena di gioia e senza complessi»

5 Giugno 2015

Mostra – Le meraviglie di quegli esseri che possono volare

9 Giugno 2014

Sei ragioni per cui Mancini non ha fallito al Manchester City

14 Maggio 2013

Il Psg abbandona Leonardo. Ora è più facile un ritorno all’Inter

14 Maggio 2013

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist