
Da oggi puoi scoprire se nel tuo albero genealogico c’è un serial killer
L’albero genealogico della propria famiglia incuriosisce sempre, ma ricostruirlo a volte è un’impresa. Qualche anno fa l’enorme archivio di Ellis Island (ellisisland.org), l’approdo americano dove venivano registrati tutti i passeggeri delle navi provenienti dall’Europa, è stato digitalizzato e ora tutti i curiosi possono scoprire quanti loro avi cercarono fortuna nel nuovo continente. E magari informarsi sugli eventuali cugini di decimo grado dal quale accamparsi per quindici giorni di soggiorno newyorkese.
CRIMINI IN FAMIGLIA. Find your past (findyourpast.co.uk), invece, permette agli utenti di scovare i criminali di famiglia. Tutti i delitti e i reati compiuti dal 1770 al 1934 in Gran Bretagna sono stati schedati e messi online. Per accedere all’enorme archivio basta una semplice iscrizione, dopo la quale sarà possibile spulciare tra di più di 2,5 milioni di reati che raccontano i destini di truffatori, falsari, assassini e ubriachi arrestati per oltraggio al pubblico ufficiale. «La stampa dell’epoca, da noi raccolta, mostra un quadro impressionante della società», racconta Debra Charfield, la storica che si è interessata di organizzare il lavoro. I crimini sono catalogati per nome, età, professione, data di morte, zona, nome delle vittime e sentenze. Per chi ha voglia di passare un macabro pomeriggio.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!