Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Da Messi a Altafini. Tutti gli uomini del pokerissimo

A cinquant'anni dal pokerissimo di Altafini, ecco la manita di Messi. L'argentino l'ha messa dentro con un pallonetto di destro e uno di sinistro, dribblando gli avversari ad alta velocità, di potenza e di precisione. Statistiche e curiosità dal 1962 a oggi.

Daniele Guarneri
08/03/2012 - 11:22
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Lionel Messi: nessuno mai come lui. O almeno quasi. Cinque gol in una partita di Champions non si vedono spesso, anzi si sono visti solo nel lontano 1962, quando ancora la competizione si chiamava Coppa Campioni.
Fino a ieri sera il pokerissimo, nella massima competizione europea, era un’esclusiva dell’italo-brasiliano José Altafini che contro l’Union Luxembourg trascinò i rossoneri ad un roboante 8 a 0. Alla fine la Coppa la vinse proprio il Milan (2-1 contro il Benfica di Eusebio) e Altafini si guadagnò il titolo di capocannoniere con 14 reti.

Pokerissimo, manita, cinquina. Chiamatela come volete, ma per cinquant’anni su un campo di Champions – o Coppa Campioni – non si è più vista.
Ci sono stati giocatori che di gol ne hanno fatti quattro: dal cigno di Utrecht Marco Van Basten ad Andrij Shevchenko (entrambi con il Milan); Dado Prso (che con il Monaco guidato da Deshamps perse la finale contro il Porto di Mourinho); l’olandese Ruud van Nistelrooy (Manchester United); Samuel Eto’o (Barcellona); il senegalese Bafétimbi Gomis (Lione); lo stesso Messi (nella stagione 2009/10 nei quarti di finale contro l’Arsenal); ma soprattutto il nostro Simone Inzaghi (Lazio) contro il Marsigla nel 2000.

A cinquant’anni di distanza ecco il pokerissimo. E, naturalmente, non poteva essere che lui, Lionel Messi, la Pulce, l’erede di Maradona, il genio. I tedeschi del Leverkusen se lo ricorderanno per molto tempo: 7 a 1 è finita. Cinque gol di Messi e doppietta del giovanissimo Tello. L’argentino segna con un pallonetto di sinistro e un pallonetto di destro, in modo indifferente e naturale. Di potenza, di precisione e seminando gli avversari alle proprie spalle. Incontenibile. Non c’è altro da dire.
Va ricordata solo un’altra cinquina, quella di Daniel Fonseca: Valencia – Napoli 1 a 5 nella Coppa Uefa 1992/1993 (vinta dalla Juventus di Roby Baggio). L’uruguaiano fece il suo esordio in una competizione internazionale segnando 5 reti e diventando subito l’idolo del San Paolo.

LEGGI ANCHE:

Lionel Messi, attaccante del Paris Saint-Germain e della Nazionale argentina, ha vinto il suo settimo Pallone d'Oro (foto Ansa)

E se la smettessimo di parlare del Pallone d’Oro?

30 Novembre 2021
Jack Hendry e Lionel Messi

Jack Hendry, lo sconosciuto che ha fermato Messi, Neymar e Mbappé

18 Settembre 2021

Alcune curiosità: la vittoria con maggior scarto in Coppa Campioni/Champions League è Dinamo Bucarest – Crusaders del 1973 terminata 11-0. Prendendo in considerazione la fase a gironi della Champions League va segnalato Liverpool – Besiktas del 2007 terminata 8 a 0. Nelle fasi a eliminazione diretta la vittoria con maggiore scarto è il 7 a 1 che si è verificato in tre occasioni: Manchester Utd – Roma del 2007, Bayern Monaco – Lisbona del 2009 e Barcellona Bayer Leverkusen di ieri sera.

Tags: golmessipallone d'ororecord
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Lionel Messi, attaccante del Paris Saint-Germain e della Nazionale argentina, ha vinto il suo settimo Pallone d'Oro (foto Ansa)

E se la smettessimo di parlare del Pallone d’Oro?

30 Novembre 2021
Jack Hendry e Lionel Messi

Jack Hendry, lo sconosciuto che ha fermato Messi, Neymar e Mbappé

18 Settembre 2021
Cristiano Ronaldo esulta dopo il primo gol al Newcastle (foto Ansa)

Meglio Cristiano Ronaldo di Lionel Messi

14 Settembre 2021

Fred Perri: Te Deum laudamus perché mi hai fatto genoano

5 Gennaio 2015

Fuori la canotta del 1982 e la birra del 2006. Sono cominciati i Mondiali: quindi forza Italia, compagni, amici e bastardi

14 Giugno 2014

Un bene per sé, un bene per tutti. A Bologna il torneo MonGOALfiera

15 Maggio 2014

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist