Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Quindi è vero: per il Comune di Brescia chi contesta le unioni civili merita la rieducazione

Interrogazione in Consiglio sul vicesindaco che accusa di "omofobia" un prete contrario alle unioni gay. Del Bono non risponde, la Castelletti rincara la dose

Valerio Pece
21/06/2016 - 0:10
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

brescia-palazzo-loggia-arcobaleno

Con un tweet indirizzato ad un gruppo di attivisti Lgbt, Laura Castelletti, vicesindaco di Brescia, dà dell’omofobo a un giovane sacerdote colpevole di essere contrario alla legge sulle unioni civili. Lo scorso giovedì a Palazzo Loggia era prevista un’interrogazione indirizzata a Emilio Del Bono, sindaco piddino della città. L’intento dell’opposizione era quello di fare finalmente chiarezza a beneficio dei molti bresciani desiderosi di capire: di fronte all’iniziativa “strong” del suo vice, il sindaco si sarebbe smarcato oppure avrebbe avallato? Prima di raccontare il surreale esito del rovente Consiglio comunale, non è inutile narrare qualche tappa di avvicinamento vissuta dalla città prima dell’appuntamento istituzionale.

IL PRIMO GIORNALE IN SILENZIO. Sull’offensiva del vicesindaco era intervenuto in difesa del sacerdote anche il senatore Carlo Giovanardi, il quale, con l’intento di dimostrare che «misogini, razzisti e omofobi i cattolici non lo sono mai stati, anzi», aveva indirizzato un’accurata lettera di taglio storico ai vari quotidiani cittadini. Tra questi, ovviamente, il Giornale di Brescia. Ma che succede? Il quotidiano più diffuso in città – e solo questo – non pubblica la lettera. Giovanardi chiama la redazione, ma con una toppa peggiore del buco il caporedattore risponde: «Come facciamo a pubblicare una lettera se di questo caso non abbiamo parlato?». E così, mentre le opposizioni si preparavano a portare a Palazzo Loggia il caso politico; mentre l’opinione pubblica e gli altri giornali (Corriere compreso) non smettevano di parlare del pasticciaccio brutto, il giornale più importante di Brescia pensava bene di ignorare totalmente l’argomento. Mancherebbe ancora un dettaglio: il direttore del quotidiano è la zia del vicesindaco Castelletti.

LEGGI ANCHE:

PSG gay pride Gueye

Quanto è ipocrita il gaywashing nel calcio

23 Maggio 2022
Idrissa Gana Gueye Omofobia

Il calciatore del Psg non gioca contro l’omofobia, ma nessuno dice perché

18 Maggio 2022

ARCOBALENO IN COMUNE. Arriviamo a questi giorni. Via Facebook rappresentanti dell’Arcigay locale fanno pressione al sindaco perché questi metta in bella mostra la bandiera arcobaleno sulla facciata del Comune. Del Bono, che per la strage di Orlando aveva già fatto issare la bandiera a stelle e strisce, si affretta subito a riorganizzare l’operazione, uscendo con una comunicazione che si preoccupa personalmente di postare nelle discussioni aperte su Fb dagli esponenti del mondo Lgbt: «In ricordo dei caduti, una bandiera degli Stati Uniti d’America listata a lutto è stata issata sul portale d’ingresso di palazzo Loggia e, a partire dalle 18 di oggi, mercoledì 15 giugno, il tetto del palazzo sarà illuminato con i colori della bandiera Arcobaleno». Arcobaleno – da notare – con la lettera maiuscola. Tirata via dall’asta la bandiera degli States, quindi, la facciata di Palazzo Loggia viene “disciplinatamente” illuminata. Ma che quelle luci colorate rappresentino più che altro un trofeo lo racconta plasticamente una foto di Fabrizio Benzoni, il consigliere bresciano decisamente più gay-friendly, militante nella lista civica del vicesindaco. Benzoni, con altri 4 giovani amici, dimentico forse dei tanti ragazzi uccisi in Florida, si fa immortalare mentre salta e sorride felice davanti a un Palazzo Loggia finalmente “rainbow”.

L’INTERROGAZIONE. Arriviamo così a giovedì 17, giorno dell’interrogazione al sindaco. Un’interrogazione moderata e meticolosamente supportata da articoli di Dichiarazioni e Convenzioni riguardanti il rispetto delle libertà fondamentali, quella di espressione in primis. Un’interrogazione finalizzata a far tornare nella città un clima sereno e rispettoso, insieme a una sana laicità (qui il testo in pdf). L’attenzione, dunque, ora è tutta su Emilio Del Bono. Su di lui gli occhi e il fiato di un salone comunale pieno di cittadini. Ma ecco l’ennesimo colpo di scena: al momento di rispondere, visibilmente irritato, il sindaco si rifiuta di parlare. «Non è una questione amministrativa», taglia corto, e definisce l’interrogazione con una serie di aggettivi che nell’ottica del rapporto città-chiesa locale saranno destinati a rimanere a lungo nella memoria: «Irricevibile, insopportabile» e soprattutto «irrispettosa».

OPPOSIZIONE SCATENATA. Per il sindaco di Brescia non è “irrispettoso” che il suo vice calunni gratuitamente un sacerdote della diocesi. No. È irrispettoso che dall’opposizione gli venga chiesto di esprimersi sul caso. Il salone di Palazzo Loggia si trasforma in un ring infuocato: il consigliere Maione (FI) chiede al presidente del Consiglio comunale la convocazione della conferenza dei capigruppo per costringere il sindaco a parlare; Adriano Paroli (l’ex sindaco della città) domanda la parola “per fatto personale”, dal presidente gli viene negata e lui rimane in piedi per protesta; Paola Vilardi, rivolgendosi a una Castelletti rimasta muta per tutto il tempo muta, lamenta che sarebbero bastate le sue semplici scuse (mai arrivate) per evitare alla città una fibrillazione durata due settimane; Francesco Onofri, consigliere che per equilibrio e posatezza gode di una stima bipartisan, sbotta e formula una “formale censura” per il sindaco reticente. Ma Del Bono non parla.

UN “LIKE” PER IL LAGER. Sembra tutto finito. Non sono passate neanche due ore dalla fine del Consiglio che la Castelletti ci ricasca. «Sono orribili, bisognerebbe metterli a Bergen Belsen», scrive sulla bacheca del vicesindaco un collaboratore del Comune riferendosi a cinque giovani di Fratelli d’Italia che in silenzio, mostrando uno striscione, contestano il vicesindaco. L’ipotesi di inviare gli avversari politici nel lager in cui morì Anna Frank non sembra dispiacere alla Castelletti. Tanto che ci piazza un “like”. Ai giornali che il giorno dopo la interrogano stupefatti, dirà che il giro era solo a scopo pedagogico. Così a Brescia, la città natale delle Sentinelle in Piedi e di Massimo Gandolfini, è già possibile assaporare la fase due del ddl sull’omofobia.

Tags: bresciaddl scalfarottoemilio del bonolaura castellettiOmofobiaunioni civili
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

PSG gay pride Gueye

Quanto è ipocrita il gaywashing nel calcio

23 Maggio 2022
Idrissa Gana Gueye Omofobia

Il calciatore del Psg non gioca contro l’omofobia, ma nessuno dice perché

18 Maggio 2022
La deputata finlandese Päivi Räsänen

Assolta l’ex ministro finlandese Rasanen, citare San Paolo non incita all’odio

31 Marzo 2022
Le opere di Badiucao sulle Olimpiadi invernali di Pechino 2022

La Cina esporta la censura negli Stati Uniti e in Italia

9 Febbraio 2022
Un momento del dibattito sul libro di Alfredo Mantovano alla festa dei giovani di Fratelli d'Italia, Atreju

Le insidie nascoste nella legge contro l’omofobia. Dibattito ad Atreju

11 Dicembre 2021

Legge omofobia. La diretta dell’incontro di Atreju

10 Dicembre 2021

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il rischio di allargare il conflitto e il rublo che non crolla
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist