Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Contrordine compagni! Se i competenti non sono d’accordo con noi buttiamoci su Elodie

A corto di feticci qualificati (perfino Clinton e Sanna Marin non contestano Meloni), sinistra e giornali progressisti puntano sull'opinionismo un tanto al chilo. Dalle pulci sugli esperti di Russia e pandemia alle analisi di Ferragni, Marracash e compagnia cantante

Piero Vietti
16/09/2022 - 6:20
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Elodie, nuova icona della sinistra anti-Meloni, alla Mostra del cinema di Venezia
Elodie, nuova icona della sinistra anti-Meloni, alla Mostra del cinema di Venezia (foto Ansa)

Ve li ricordate i competenti? Quelli che secondo giornali, editorialisti e politologi erano i soli deputati a occuparsi di certi temi, dall’economia alla pandemia fino ad arrivare alla politica. Non c’era giorno senza che qualche giornale progressista spiegasse che non tutti possono parlare di tutto, che sarebbe meglio non dare spazio a chi si presenta come opinionista senza avere le carte in regola. La parola andrebbe data soltanto agli esperti, dicevano e dicono ancora, non si può mettere sullo stesso piano l’opinione di chi ha studiato e quella di chi, solo perché i social gli danno visibilità, esprime idee campate per aria.

Da “parola all’esperto” a “parola a Elodie”

Lo zelo di tanti giornalisti in certi casi è arrivato persino a confrontare i curriculum degli stessi esperti, per spiegarci chi ha più credibilità a parlare di certi temi: virologo batte biologo (e viceversa a seconda dell’argomento), esperto di geopolitica batte sociologo, economista batte economista a seconda della specializzazione, e così via…  Sembra che queste elezioni abbiano iniziato a fare traballare il mito dei competenti come unica voce accettabile nel dibattito pubblico. Sfogliare siti e pagine dei principali quotidiani italiani è diventato un viaggio nell’opinionismo un tanto al chilo: da “parola all’esperto” a “parola a chiunque dica quello che vogliamo sentirci dire”.

Ecco che da settimane Repubblica costringe i propri lettori alle raffinate analisi politiche di Elodie, cantante sulla cresta dell’onda che ha più volte detto di essere dispiaciuta per avere lasciato la scuola dopo la terza media. Un profilo lontano da quello dei “competenti” che tanto piacciono al giornale di Molinari, eppure Elodie commenta quasi quotidianamente il programma politico di Fratelli d’Italia, il tasso di femminismo nel centrodestra, il curriculum di Giorgia Meloni.

LEGGI ANCHE:

Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Giorgia Meloni Cgil

Né applausi né fischi. Doppia vittoria della Meloni al congresso Cgil

18 Marzo 2023

La reprimenda di Michielin, il femminista Marracash

Non è la sola, naturalmente: Chiara Ferragni, al netto di qualche aperitivo in elicottero sul ghiacciaio, ha più visibilità di un editoriale di Ezio Mauro quando fa appelli per il voto e dice che con il governo di centrodestra non si potrà più abortire in Italia (e i solitamente solerti fact-checker di Repubblica, muti). Francesca Michielin, fresca conduttrice di X-Factor, si prende la copertina di Io Donna per accusarci di fare docce troppo lunghe e per dire che apprezza Alessandro Zan ed è «seriamente preoccupata per quello che succederà dopo il 25 settembre. Giorgia Meloni dice cose di assoluta gravità».

Lo stesso vale per i post di Levante (chi?) che, ci informa l’Huffington Post, «esprime tutto il suo disaccordo per le posizioni politiche, dai migranti a Mussolini, dalla fede alle devianze» di Giorgia Meloni, per le opinioni di Loredana Bertè, per le stories di Giorgia, e per le dichiarazioni di Marracash, da poco scopertosi sociologo e storico, su Giorgia Meloni che «è donna, ma le sue idee vanno contro la storia del femminismo».

L’artista a sinistra ha sempre ragione (purché canti Bella Ciao)

A corto di competenti, dato che persino Hillary Clinton e il nuovo feticcio dei liberal, Senna Marin, hanno detto di non avere nulla in contrario a un governo guidato dalla Meloni, e guidati da leader che rischiano di avere meno successo di un album della Michielin, a sinistra si buttano su chi di competenza politica non ne ha nemmeno un po’, ma dato che sta dalla parte “giusta” ottiene spazio e visibilità nonostante dica cose non troppo diverse da quelle condivise da @fragolina92 e @robsud (quest’ultimo in effetti messo in evidenza su Repubblica online per un suo tweet di apprezzamento a Elodie in versione politologa, postato appena dopo un selfie di profilo in mutande).

Non è certo un esercizio recente, quello di arruolare gli artisti per farli gridare al pericolo democratico: l’artista è sensibile, se si dice preoccupato per la libertà deve per forza avere ragione. Ma guai a lui se in un programma della tv spagnola si azzarda a non cantare Bella Ciao.

Tags: cantantiElezioni 2022Giorgia Melonigiornalismo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Giorgia Meloni Cgil

Né applausi né fischi. Doppia vittoria della Meloni al congresso Cgil

18 Marzo 2023
Stazione di ricarica per auto elettriche

Auto elettriche ed Euro 7. Qualcosa sta cambiando (in meglio) a Bruxelles

14 Marzo 2023
Giorgia Meloni

Conservatori fino in fondo

6 Marzo 2023
La copertina del numero di marzo 2023 di Tempi, dedicata alla transizione alle auto elettriche decisa dall’Unione Europea

Suicidio elettrico e intelligenza artificiale. Cosa c’è su Tempi di marzo

4 Marzo 2023
Il presidio seguito dal corteo a Napoli dove la Rete antirazzista, dopo la strage di migranti sulle coste di Crotone in Calabria, ha chiesto le dimissioni del ministro dell'Interno Piantedosi , 28 febbraio 2023 (Ansa)

Lo squallido uso politico della tragedia di Crotone

2 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»

Emanuele Boffi
14 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La grande chance offerta dall’incontro Landini-Meloni
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ancora sull’unità in politica (con arrabbiatura)
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist