Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Chi è Pete Frates, il malato di Sla che ha ideato la “sfida del ghiaccio”. Raccolti oltre 30 milioni di dollari

Da campione di baseball all'immobilità nel giro di due anni, Pete non si è arreso. Così ha ideato una sfida per raccogliere fondi per la ricerca sulla Sclerosi laterale amiotrofica

Elisabetta Longo
23/08/2014 - 10:40
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Cosa c’entra la Sla con il gioco tormentone del momento, riprendersi mentre ci si lancia addosso una vasca piena d’acqua gelata e ghiaccio? Per capire come mai David Beckham, Lady Gaga, Britney Spears, Mark Zuckerberg, Bill Gates e tanti tanti tanti altri personaggi famosi si stiano divertendo a nominarsi a vicenda in questo ghiacciato giochino, bisogna fare un passo indietro.

EMOZIONI. Sono i primi giorni di agosto, il clima è quello da vacanza, quello del meritato relax dopo un anno di lavoro. Per tutti, tranne che per Pete Frates, 29 anni, che non può più parlare, camminare o muoversi in alcun modo. Pete ha la Sla, ma ha ancora tanta voglia di vivere. Anche perché il prossimo 10 settembre diventerà padre. L’ha spiegato lui stesso tramite il sistema di video scrittura che gli permette di esprimersi: «Sono le emozioni che mantengono il mio motore scattante e pieno di forza. Il pensiero di vedere il volto di mio figlio, di sapere che diverrò padre è un momento talmente forte e emozionante che non riesco a spiegarlo. Non so quanti anni di vita mi rimangono, ma mi batterò perché possa essere un buon padre e marito, anche nei momenti più difficili». È Julie che lo renderà padre, una donna che l’ha voluto sposare nonostante la malattia che non gli lascerà scampo, visto che i due si sono conosciuti 8 mesi prima che a Pete fosse diagnosticata la Sla.

LEGGI ANCHE:

Inghilterra Qatar

Qatar, Inghilterra già campione del mondo di paraculaggine

17 Novembre 2022
Peanut man noccioline

Nell’America che ha paura di tutto, anche un sacchetto di noccioline è un problema

24 Luglio 2022

DAL BASEBALL AL SONDINO. Pete era un campione di baseball universitario di Boston, e aveva davanti a sé una promettente carriera. Poi a un certo punto è cambiato tutto: «Ho cominciato ad avere dolori muscolari, come fossero crampi. Ho preso un po’ di potassio e mangiato un po’ più di banane, ed ero convinto che mi sarebbero passati». Ma assumere integratori non lo faceva stare meglio, e allora Pete ha avuto la curiosità di cercare su Google i sintomi che aveva, per vedere se qualcun altro se ne lamentava: «Sclerosi laterale amiotrofica, ecco quello che avevo. Una malattia che non lascia scampo». All’età di 27 anni quindi la conferma della diagnosi di Sla, che in sei soli sei mesi progredisce pericolosamente.
Il pensiero di Pete va a Lou Gehrig, grandissimo giocatore di baseball, il cui nome è proprio associato alla Sla, che viene anche detta “morbo di Lou Gehrig”. Lou giocò per oltre 2130 partite consecutive in Major League, e si ritirò dal campo solo quando non fu più in grado di affrontarlo fisicamente. Morì nel 1941 all’età di 39 anni. Pete al momento ha già un respiratore di supporto per i momenti più difficili, ed è costretto ad alimentarsi con un sondino.

UN GIOCO PER BENEFICENZA. Così in un giorno di inizio agosto Pete ha deciso di lanciare una sfida. Chiunque ne abbia il coraggio si getti addosso un secchio d’acqua ghiacciata e elargisca dei soldi in beneficenza alla Als, l’associazione americana di ricerca sulla Sla. Non potendo Pete partecipare a un gesto del genere in quanto immobilizzato si è semplicemente messo a “ballare” con la testa – l’unica parte del corpo ancora in grado di muovere – una canzone intitolata “Ice Ice Baby”.
L’ex giocatore di baseball ha poi postato il video sulla sua pagina Facebook, chiedendo ad amici e parenti di condividere il più possibile l’iniziativa. Ed è così che, in una catena infinita condivisioni, la sfida è arrivata alle orecchie dei personaggi famosi, in grado di fare donazioni ingenti e allo stesso tempo divertirsi e ottenere visibilità, ma per una buona causa.

PIOGGIA DI DONAZIONI. A mercoledì 20 agosto sono stati incassati 31,5 milioni di dollari, ma la “Ice Bucket Challenge” continua a piacere e ha deciso di farsi ghiacciare dalla moglie anche l’ex presidente George W. Bush. Nello stesso periodo (29 luglio-20 agosto) del 2013 l’associazione aveva incassato 1,9 milioni di dollari, e in totale le donazioni arrivano da donatori già registrati, più 637.527 mila persone nuove.
Per festeggiare il traguardo Pete ha deciso di farsi portare (con tutte le difficoltà tecniche del caso) nello stadio dei Boston Red Sox, una delle squadre di baseball più famose degli Stati Uniti, in cui forse un giorno gli sarebbe piaciuto giocare. Lì, circondato dalla squadra, si è fatto gettare addosso un secchio d’acqua gelata così come pure il resto dei giocatori hanno fatto. Frates ha detto che dalla diagnosi della malattia non sarebbe mai stata sua intenzione impietosire nessuno, quanto piuttosto sensibilizzare le persone sulla conoscenza della Sla, e su quanto ancora debba essere fatto nel campo della ricerca.

Tags: baseballbill gatesbritney spearsdavid beckhamice bucket challengelady gagaMark Zuckerbergpete fratessla
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Inghilterra Qatar

Qatar, Inghilterra già campione del mondo di paraculaggine

17 Novembre 2022
Peanut man noccioline

Nell’America che ha paura di tutto, anche un sacchetto di noccioline è un problema

24 Luglio 2022
Marc Zuckerberg

Cosa c’è dietro “l’operazione Metaverso” di Mark Zuckerberg

10 Maggio 2022
Totò Totò e Ninetto Davoli in “Che cosa sono le nuvole?” di Pier Paolo Pasolini

Parole perse / Trascendenza: la nostra urgenza strutturale che il Metaverso può solo ingannare

23 Aprile 2022
Mark Zuckerberg Meta

Mark Zuckerberg ha perso il tocco magico?

8 Febbraio 2022
Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook

Il Metaverso di Facebook, una Babele cyberpunk

26 Ottobre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist