Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Chelsea, Mourinho is back: «Ora sono “The happy one”»

Più di 250 giornalisti accreditati per la conferenza stampa di presentazione di Mourinho: «Sono felice, è la prima volta che arrivo in un club dove sono già amato». Ora vuole fare come Ferguson.

Emmanuele Michela
10/06/2013 - 15:59
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Stamford Bridge, inizia il Mourinho II. C’erano 250 giornalisti accreditati ad aspettarlo questo pomeriggio, perché il ritorno dello Special One è pur sempre una notizia mediatica. Dalle parti di Londra il suo nome suona ancora come leggendario, seppur il neo-manager del Chelsea arrivi da una stagione tutt’altro che brillante al Real Madrid. Le disavventure madrilene ormai sono alle spalle per lui: non c’è risentimento per gli ultimi mesi con le Merengues, anzi ora Mou ora non è più lo Special One come si battezzò al suo arrivo a Londra nel 2004. Adesso è «the happy one. Sembra solo due giorni fa, ma in realtà sono passati 9 anni. Sono la stessa persona di prima, ho lo stesso cuore, ho lo stesso genere di passioni per il calcio e per il mio lavoro, ma ovviamente sono una persona diversa. Se devo descrivermi, sono una persona davvero felice. È la prima volta che arrivo in un club dove sono già amato».

«QUI È DOVE VOGLIO ESSERE». E si vede che si sente a casa. Londra non si è dimenticata del suo stile, che è quello mourinhano di sempre, una spanna sempre sopra gli altri, con l’aria snob di chi la sa più lunga di tutti che tanto fa imbestialire i giornalisti, ma che sa mandare in estasi i tifosi. Secche le frecciate a Iniesta e alla sua accusa di aver portato più danni che benefici al calcio spagnolo («Ho danneggiato il calcio spagnolo rompendo il dominio del Barcellona»); deciso il piglio con cui dribla chi gli chiede se piange per non essere stato contattato dal Manchester («No, qui è dove voglio essere. È il mio lavoro, ciò che voglio»), filosofico quando gli chiedono se pensa di potersi ancora migliorare («Credo sempre nel mio lavoro. Conosco il tipo di mentalità e ambizione che la gente ha, e il mio messaggio ai giocarotir è: “Lavora duro, con qualità, il club è molto più importante di noi, non siamo null asenza la squadra”»).

«ALL’INTER MIGLIOR MOMENTO DELLA CARRIERA». Ma è ad Abramovich che Mou rivolge le parole più al miele. “The boss” nove anni dopo ha avuto il coraggio di scommettere ancora su di lui, nonostante la fine burrascosa dei rapporti anni fa e i successivi trionfi mourinhani lontano da Londra. «Ho letto che fui licenziato perché ci fu una totale rottura nel rapporto tra noi, ma questo non è vero. Fu un accordo consensuale, all’epoca pensammo che era la cosa migliore per me e la squadra. Era un momento triste quello, ma non ho rimorsi per quella decisione perché poi andai all’Inter, dove ebbi forse il miglior momento della mia carriera. Se ci fosse stata una vera rottura, dei problemi reali, beh, non sarei qui oggi». C’è una parola che torna spesso nelle risposte di Mourinho: stabilità. Prima non poteva pretenderla perché per sua stessa ammissione ancora immaturo, ora c’è l’esempio di Ferguson da seguire. E in una Premier da costruire sulle ceneri del dopo Sir Alex, dove le tre migliori squadre hanno cambiato tutti allenatore, Mou è tornato per essere protagonista a lungo: «Ho trovato grandi club in regioni diverse, ma c’è un bisogno di stabilità nel in termini calcistici».

LEGGI ANCHE:

Chelsea Stamford Bridge

L’insensata idea di colpire il Chelsea e Medvedev per fermare Putin

17 Marzo 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021

DILEMMI E SFIDE. Le sfide non sono poche: la prima è quella dello spettro di Rafa Benitez, tanto criticato e spedito a casa quanto vincente in Europa League da signore. Poi c’è da capire quale filosofia imprimere alla squadra, specie davanti, dove il mercato va in cerca di punte di spessore (Rooney, Dzeko, Jovetic, Cavani) costose e problematiche da portare nell’immediato a Londra, a sostituire un Torres decisamente sottotono negli ultimi anni. E infine c’è da stringere il cerchio all’interno della società, cercando di sfruttare la gran quantità di giovani leve che l’academy dei Blues sputa fuori, mai valorizzata appieno dagli allenatori precedenti. Mou non ha fretta e vuole imporsi con stabilità, forse gli investimenti onerosi di Abramovich spingono per risultati più frettolosi ma alla fine chi sembra portare i pantaloni è il portoghese. «Una squadra senza l’impronta digitale del suo allenatore non sarà mai una squadra. Può assomigliarle, ma non lo è», Mou is back.

@LeleMichela

Tags: Abramovichallenatorechelseaconferenza stampafergusonmourinhopresentazionereal madridritornospecial onestamford bridge
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Chelsea Stamford Bridge

L’insensata idea di colpire il Chelsea e Medvedev per fermare Putin

17 Marzo 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021
Il ricordo di Jimmy Greaves allo stadio del Tottenham prima della sfida contro il Chelsea di domenica 19 settembre

Il vuoto dietro ai gol di Jimmy Greaves, attaccante meraviglioso e maledetto

20 Settembre 2021

Ode a Buffon, uno che ci mette la faccia

16 Aprile 2018

La vera Champions l’ha vinta il Califfo

15 Giugno 2017

La superiorità dei blancos spiegata dal Petisso Pesaola

9 Giugno 2017

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist