Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

La partita di Cellino per la vendita del Cagliari. Più che calcio, è poker

Le manovre del presidente stanco di dover trattare con burocrazia e un sindaco ostile. Ma chi sono questi americani?

Emmanuele Michela
31/05/2014 - 4:00
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Cagliari è un enorme tavolo da poker per Massimo Cellino, amante delle fiches e dei giochi di carte, e l’avversario della sua partita è il sindaco della città Massimo Zedda. La vendita del club rossoblu ad una misteriosa cordata statunitense che ha come intermediario Luca Silvestrone si sta concretizzando in questi giorni, alla luce dell’incontro intercorso ieri tra il primo cittadino e il mediatore. Il faccia a faccia ha portato alla sicurezza che il Sant’Elia sarà aperto a 16 mila spettatori e che quindi sarà utilizzato per la prossima stagione, una delle garanzie che richiedono gli americani. Così Cellino riceverà la prima tranche della cifra di vendita pattuita, uscendo dal calcio italiano dopo 22 anni. E mettendo fine a una storia d’amore col Cagliari Calcio che ha vissuto i suoi momenti più critici proprio quando si è parlato del Sant’Elia.

LA BARUFFA COL SINDACO. Non è un caso se a trattare con Zedda oggi ci sia andato Silvestrone, delegato da Cellino stesso in rappresentanza del Cagliari. Lui il suo addio lo ha dato, spinto da un susseguirsi di torti e beghe amministrative che l’ormai ex presidente del Cagliari aveva aperte col primo cittadino. Innanzitutto a proposito del terreno, quello dove per anni Cellino ha fatto giocare il suo Cagliari senza pagare i canoni d’affitto, offrendo però in cambio la manutenzione della struttura. Sullo stadio il presidente ha tribolato non poco quando Zedda, neoeletto, gli chiese indietro i soldi che spettavano al Comune, e vennero pignorati i diritti Sky per circa 2 milioni e mezzo di euro.
La delega a Silvestrone lascia così la patata bollente nella mani del sindaco, a dirimere la vicenda stadio e, di conseguenza, il futuro della nuova proprietà. Pendono le clausole poste degli americani: la garanzia che la questione Sant’Elia venga risolta in tempi ragionevoli, la disponibilità di alternative valide allo stadio cittadino qualora comincino a breve i lavori per il suo restyling, secondo i progetti dell’archistar Dan Meis, lo stesso che ha ridisegnato lo stadio della Roma.

LA VICENDA DELLO STADIO. «Dio benedica gli americani, saranno loro a lottare contro la burocrazia». Queste le parole con cui Cellino mercoledì annunciava il raggiungimento dell’accordo con Silvestrone, mischiando la soddisfazione per l’accordo concluso (e che accordo! 80 milioni) alla resa di fronte alla trafila di problemi amministrativi incontrati negli ultimi anni. Perché la querelle per il Sant’Elia è stata solo l’inizio: poi vennero le diatribe per i terreni di Elmas acquistati per costruire lo stadio, il divieto ad edificare lì e lo spostamento a Quartu Sant’Elena. Con un capitolo successivo che conosciamo tutti: Cellino un anno fa fu arrestato assieme al sindaco e all’assessore dello sport del comune sardo, con l’accusa di peculato e falso ideologico. Ma ancor più imbarazzante fu la peregrinazione cui il Cagliari andò incontro per avere un campo dove giocare, girando vari stadi d’Italia e tornando, alla fine, al vecchio Sant’Elia di fronte a meno di 5 mila spettatori.

CHI SONO QUESTI AMERICANI? Cellino ora si lascia alle spalle tutti questi problemi, dicendo addio ad un calcio italiano dove ha saputo comunque dare tanto: nei suoi 22 anni di presidenza, il Cagliari ha ottenuto una stabilità in Serie A soddisfacente, arrivando anche a una semifinale di Coppa Uefa e a due di Coppa Italia. Il suo futuro è già pronto ed è l’Inghilterra e il Leeds, quella Ferrari roboante in confronto alla Cinquecento sarda guidata fino ad oggi, seguendo un suo paragone che infastidì i suoi stessi tifosi.
Se la nuova proprietà sarà valida sarà soltanto il tempo a dirlo, e nell’immediato i prossimi giorni, quando saranno svelati i nomi di questi misteriosi investitori Usa. La città attende, e non vuole più essere presa in giro specie sul fronte stadio. Chi arriva dovrà essere capace di rispondere a questi problemi, e armarsi anche di un pazienza di ferro per trattare con la burocrazia italiana. Oppure essere un bravo giocatore di poker.

Tags: cagliarielmasleedsMassimo Cellinosant'eliaserie A
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Buongiorno Lukaku

Il “no” che per un momento ha fermato l’ingranaggio del calciomercato

2 Settembre 2023
Var Juventus Salernitana

Il Var non ha salvato il calcio, anzi

13 Settembre 2022
Genoa

Adesso ho capito, il Genoa è retrocesso per colpa della Nato

13 Giugno 2022
Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022
Milan scudetto

I due strani fenomeni prodotti dallo scudetto del Milan

24 Maggio 2022
Il premier Mario Draghi e il presidente della Figc Gabriele Gravina festeggiano la vittoria dell'Europeo, la scorsa estate (foto Ansa)

L’autogol del governo, pronto a chiudere gli stadi

8 Gennaio 2022

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist