Interni

Chiara Rizzo
30 Marzo 2011
È stato arrestato Winston Manuel, il domestico filippino della contessa Alberica Filo della Torre, incastrato da una traccia di sangue. Ma negli anni le indagini sono sempre apparse ad un punto di svolta, che poi si rivelava puntualmente falso. Il movente sarebbe un prestito da 1,5 milioni di lire che la contessa non gli voleva concedere
Tempi.it Placeholder
Elisabetta Longo
30 Marzo 2011
Più che i testimoni di un processo sembrano gli ospiti di una serata da red carpet. Il 6 aprile dovrebbe cominciare il processo a Silvio Berlusconi per il Ruby gate e i fotografi scaldano gli obiettivi. Cristiano Ronaldo, George Clooney, Elisabetta Canalis, Aida Yespica, Barbara D'Urso, Giancarlo Galan, Franco Frattini saranno presenti
Tempi.it Placeholder
Redazione
30 Marzo 2011
Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi fa visita all'isola siciliana di Lampedusa e promette di portare via gli immigrati entro tre giorni. E non solo: «A Lampedusa Nobel per la pace, moratoria fiscale e piano per il turismo. I giornali domani diranno che è conflitto di interessi: ieri, infatti, ho comprato una casa a Lampedusa, si chiama "Le due palme"»
Tempi.it Placeholder
Redazione
30 Marzo 2011
Oggi il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi arriva sull'isola siciliana. Oggi potrebbero essere trasferiti fino a 3 mila immigrati, cioè coloro che sono stati già identificati. Ora a Lampedusa ce ne sono 5.800. Lombardo: «Bene il governo ma pensiamo al dopo: da adesso basta sbarchi sull'isola»
Tempi.it Placeholder
Redazione
30 Marzo 2011
Nicola Imberti legge per Tempi le notizie più importanti di oggi: «Il governo è in difficoltà su Lampedusa, è diviso al suo interno. Il vertice di Londra ha fatto capire le distanze tra i membri della coalizione, c'è molta confusione sul futuro di Gheddafi che si vuole ottenere. Delitto dell'Olgiata, non risolviamo l'omicidio di Yara ma riapriamo quelli di 20 anni fa»
Tempi.it Placeholder
Giuseppe Sabella e Luigi Degan
28 Marzo 2011
Gabriele Albertini ricorda Marco Biagi, nel nono anniversario della morte, e parla del caro prezzo che ha dovuto pagare per le sue idee: «Nel nostro paese il ciarpame ideologico e massimalista che ha accompagnato e insanguinato il novecento ha trovato terreno fertile: il nostro era il più forte partito comunista dell’Occidente»
Tempi.it Placeholder