Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Calcioscommesse. Dopo aver letto le 212 pagine dell’ordinanza la conclusione dovrebbe essere un’altra: Gattuso è innocente

Riceveva sms da Bazzani, ma non rispondeva mai. Gli "zingari" tirano in ballo il suo amico Pipieri, ma Ringhio non ha mai ricevuto soldi. Il suo coinvolgimento nelle indagini Last Bet appare fragile

Emmanuele Michela
18/12/2013 - 10:43
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Calcioscommesse, ma davvero c’è da credere che anche Gennaro Gattuso fosse parte della rete internazionale che combinava alcune partite di Serie A? Oppure il suo coinvolgimento pare soltanto un nome forte da spendere per demonizzare un grande campione e tenere vivo l’interesse sulle inchieste della Procura di Cremona? Si parla dei contatti tra lui e Francesco Bazzani, il cosiddetto Civ, uno dei quattro uomini arrestati ieri, gancio in Italia della cupola criminale con sede a Singapore. Le intercettazioni certificano anche rapporti dell’arrestato con Salvatore Pipieri, amico fraterno di Ringhio. Ma una lettura approfondita delle 212 carte dell’ordinanza getta più di un dubbio sulle reali responsabilità dell’ex centrocampista del Milan.

13 SMS, NESSUNO IN USCITA. Prima di tutto, i contatti. L’accusa del Gip parla di 13 interscambi telefonici tra Bazzani e Gattuso (di cui qualche giornale on-line ha avuto pure il garbo di pubblicare il numero di cellulare). Sono però solo sms, e nessuno di questi è partito dal telefono di Ringhio, che riceveva e basta. Non si parla di flussi di denaro sui conti dell’ex calciatore (verosimilmente, se uno vende una partita poi potrebbe voler incassare), non c’è testimonianza di incontri avvenuti tra l’ex rossonero e Bazzani, o i cosiddetti “zingari”. Sembra un po’ poco per combinare una partita, a maggior ragione se si confrontano questi contatti con quelli di altri calciatori coinvolti, che oltre a ricevere messaggi venivano pure chiamati, o a loro volta chiamavano Bazzani, Spadaro o gli altri del giro dei “bolognesi”.

IL RUOLO DI PIPIERI. Si dirà: ma Gattuso era amico di Pipieri, che era in contatto con Civ e, verosimilmente, poteva essere lui a coordinare le combine dei match dei rossoneri. In effetti, Pipieri era davvero in strettissimi rapporti con Ringhio: come dicono anche le carte dell’ordinanza, i due erano stati soci nell’avviamento dell’attività lanciata dal campione del mondo nel paese natale di Corigliano Calabro. Pipieri era anche figura arcinota a Milanello, dove era amico di tanti giocatori e membri dello staff milanista, pure di Carlo Ancelotti. Ma troppo labile rimane il passaggio «se Pipieri è parte della rete, allora anche Gattuso lo è»: i due sono amici, non per forza soci in affari sporchi.

IL “FRATELLO” DI RINGHIO. Anche perché tutta l’accusa verso Gattuso si regge solo su deduzioni. La prima, come detto, è il coinvolgimento dell’amico Pipieri nell’inchiesta cremonese, tirato in mezzo dalle parole di Perumal, cellula parte della rete e arrestato in Finlandia: quest’ultimo, parlando degli indagati Suljic e Lalic, braccio operativo degli “zingari”, parlava dei loro contatti con il “fratello” di Gattuso. Poiché Ringhio è figlio unico, il Gip ritiene credibile che come “fratello” s’intendesse l’amico fraterno, appunto Pipieri, come poi provato dai contatti tra questi e Civ. Nessuno di loro parla direttamente di Gattuso, nessuno dice che il giocatore sapeva, era d’accordo o si era opposto.

QUEL “SE REALE”. Ma ancor più clamoroso è il passo successivo dell’ordinanza, dove si tira in ballo una vecchia intercettazione ambientale tra Santoni, già indagato, e Maurinho, giocatore di calcio a 5. I due stanno parlando di Buffon e della sua passione per le scommesse: sono in macchina, e il tono è quello di una chiacchierata tra amici, e ad un certo punto salta fuori il nome del portiere della nazionale, che si gioca anche «100-200mila euro al mese». Poi proseguono: «eeeh, lui, Gattuso, Cannavaro… sono proprio malati». E sapete cosa dice l’ordinanza a commento di queste parole? «La conversazione, pur non implicando alcunché a carico del Gattuso sotto il profilo penale, lo individua come un accanito scommettitore, qualità che, se reale, condivide con la maggior parte dei calciatori coinvolti nella presente indagine». Insomma, non sono neppure certi di questa propensione dell’ex rossonero alle scommesse, e devono ancora provare «se è reale». Però intanto ieri hanno fatto deflagrare il nuovo filone d’indagini, sbattendo il suo nome su tutti i giornali e dandogli dello scommettitore.

@LeleMichela

Tags: brocchibuffoncalcioscommessecannavarogattusoindaginelast betprocura di cremona
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ct della nazionale di calcio Antonio Conte durante la presentazione della nuova maglia della nazionale, Firenze, 9 novembre 2015. 
ANSA/MAURIZIO DEGL'INNOCENTI

Antonio Conte. Dovevamo scommetterci

30 Maggio 2016

“Potevamo scommetterci”. Cosa c’è su Tempi in edicola

26 Maggio 2016

Calcioscommesse, archiviazione per Gattuso. Domani la notizia sarà in prima pagina?

2 Settembre 2014

È Balotelli il più seguito in rete fra i calciatori della Nazionale

10 Giugno 2014

Stamina, chiusa l’inchiesta. Vannoni accusato di associazione a delinquere finalizzata alla truffa

23 Aprile 2014

Le “notizie” sul triangolo Maxi-Wanda-Icardi le avete lette ovunque. Ma quella sull’innocenza di Gattuso, no

15 Aprile 2014
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist