Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Bolton e Blackpool si sfidano in FA Cup. Ricordando la gara dei due “Stans”

Emmanuele Michela
04/01/2014 - 3:00
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

stanley_matthews_blackpoolBei tempi quando la maglia arancione del Blackpool era il velluto dei due Stans. Impossibile non pensare a loro due, due leggende del pallone british di metà Novecento, nel giorno in cui la FA Cup si prepara ad assistere al terzo round che metterà contro i Seasiders al Bolton, oggi nella gara delle 14 al Reebok Stadium. Ad accompagnare i ricordi di un match che sessant’anni fa voleva dire molto di più di una semplice gara invernale è un cocktail che si mescola con la genuinità e l’immediatezza del calcio vecchio stampo, dove le competizioni erano poche e a Wembley ci potevi finire solo attraverso un’unica strada, quella della magica coppa di lega inglese. E dove gli ingredienti nel mixer hanno marchi orgogliosamente anglosassoni, ognuno a suo modo simbolo di qualcosa.

“THE MATTHEWS FINAL”. I due Stans, infatti, sono Stanley Matthews e Stanley Mortensen. Per presentare il primo basta poco: è stato il primo Pallone d’oro di sempre nel 1956, onorificenza cui arrivò all’età di 41 anni, davanti ad un mostro sacro come Alfonso Di Stefano, a premiare una carriera che lo avrebbe visto in campo per altre 9 primavere. Il suo era un calcio di dribbling e velocità, impegno e fedeltà alle maglie, quelle di Stoke e Blackpool che hanno accompagnato tutta la sua carriera calcistica. A diritto è tra i più forti inglesi di sempre: curioso pensare che il solo trofeo che portò in bacheca fu quella FA Cup, ottenuta in una finale vinta 4-3 che tutti ricordano come “The Matthews Final”, la sua finale, la gara perfetta. Per molti, una delle partite più belle mai viste a Wembley.

LA TRIPLETTA DI MORTENSEN. Eppure Matthews quel giorno non segnò nemmeno una rete. Dalla fascia destra dove galoppava continuava a mettere palle in mezzo, perché il ruolo di goleador fosse rispettato dal compagno Mortensen, l’altro Stan, che chiuse il match con una tripletta, record personale che nessuno ha mai uguagliato in una finale di FA Cup. L’andamento della gara fu folle, come nelle migliori tradizioni di pallone britannico: i buchi difensivi del Blackpool regalarono ai 100mila di Wembley una gara palpitante, che al 55esimo sorrideva al Bolton con un 3-1 siglato da Eric Bell, in campo nonostante l’infortunio al ginocchio.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

RIMONTA AL 92ESIMO. E pareva che il risultato potesse reggere fino alla fine, se nei 20 minuti finali i due Stan non si fossero messi d’accordo per inventarsi l’impensabile. Era il 68esimo: Matthews crossò, Mortensen mise dentro con l’aiuto del portiere, 3-2. Ventuno minuti dopo, ecco finalmente il 3-3: ancora lui, Mortensen. Ma c’era ancora spazio per le sorprese: al 92esimo Matthews scendeva dalla destra, palla in area per il compagno omonimo. Che però, questa volta, era troppo avanti e si fece superare dalla palla: ci pensò l’accorrente Bill Perry a coprire il buco e siglare il 4-3. Matthews fu portato in trionfo dai compagni, Mortensen si “accontentò” di iscrivere il suo nome nella Hall of Fame di Wembley. Bei tempi quando per vincere sotto le due torri di Londra bastava avere in squadra due Stans.

@LeleMichela

LEGGI ANCHE:

Su Inghilterra-Polonia aleggia il fantasma di Tomaszewski, «il clown coi guanti»

15 Ottobre 2013

Dalle miniere scozzesi alle Coppe Europee. Ritratto di Shankly, il rivoluzionario

2 Settembre 2013
Tags: blackpoolboltonfa cupStanley Matthewswembley
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Su Inghilterra-Polonia aleggia il fantasma di Tomaszewski, «il clown coi guanti»

15 Ottobre 2013

Dalle miniere scozzesi alle Coppe Europee. Ritratto di Shankly, il rivoluzionario

2 Settembre 2013

Quarant’anni e freddezza di provincia: a punire Zola è la leggenda Super-Kev

28 Maggio 2013

Sei ragioni per cui Mancini non ha fallito al Manchester City

14 Maggio 2013

Il Psg abbandona Leonardo. Ora è più facile un ritorno all’Inter

14 Maggio 2013

Mancini punta tutto sulla FA Cup. Ma il Wigan vuole fare la “giant killer”

11 Maggio 2013
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I 100 giorni di Meloni e l’alternativa che non c’è alla scelta atlantista in Ucraina
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist