Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Barça-Milan tra La Coruña, Istanbul e remuntade a metà

Ottavi di Champions tra precedenti e storiche goleade: rimonte pesanti subite dai rossoneri nella sua storia recente, ma ai catalani il ribaltone è riuscito rare volte.

Emmanuele Michela
12/03/2013 - 17:37
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

 Remuntada: a Barcellona non si parla di altro da quando Boateng e Muntari hanno siglato quel 2-0 pesantissimo per il Milan a San Siro, negli ottavi di finale di Champions League. La storia si scomoda a dar fiducia ai catalani sulle spalle proprio dei corsi recenti rossoneri: tante rimonte storiche degli ultimi anni hanno visto protagonista in negativo il Diavolo, che nel 2004 usciva dalla Champions contro il Deportivo La Coruña perdendo 4-0 in Spagna dove era andato forte del 4-1 dell’andata, o che, ancor più noto, si fece rimontare tre reti dal Liverpool nella finale di Coppa Campioni del 2005, poi persa ai rigori. Lo scorso anno l’incubo si rimaterializzò a Londra, sempre in Champions, all’Emirates Stadium, casa dell’Arsenal: i Gunners si fermarono solo sul 3-0 nel ribaltare il poker milanista dell’andata degli ottavi, traditi dal loro uomo più forte, Van Persie, proprio sul più bello.

AI CATALANI RIMONTE MAI RIUSCITE DEL TUTTO. Trascorsi sfavorevoli al Milan, contro cui giocano anche i precedenti più freschi contro il Barcellona, mai sconfitto (prima del match d’andata) dal 2004 in avanti. Cifre e statistiche cui i rossoneri non dovranno guardare concentrandosi al massimo sulla sfida che si giocherà in campo, dove i blaugrana, c’è da starne sicuri, proveranno ad imporre il loro gioco estenuante per rimontare quei due gol. Ma anche per loro i trascorsi recenti parlano di poche rimonte riuscite del tutto: un anno fa dovevano ribaltare la vittoria del Chelsea in semifinale e non ce la fecero, nel 2009-10 l’assalto alla porta dell’Inter produsse solo un misero 1-0 insufficiente per conquistare la finale. Solo nel 2010-11 riuscirono a ribaltare il 2-1 subito all’andata degli Ottavi contro l’Arsenal vincendo 3-1 al Camp Nou.

LA STORIA DI PICHI ALONSO. Il Guardian è stato più retrospettivo, e spulciando gli annali delle coppe Europee ha trovato che mai il Barcellona è riuscito a recuperare un 2-0 patito all’andata in una competizione continentale ufficiale. Quando però il passivo si era fatto più pesante, ossia 3-0, ai catalani l’impresa è riuscita ben tre volte, di cui l’ultima nella Coppa Campioni 1985-86, in un match contro gli svedesi del Goteborg che vale la pena rievocare. È il match di un attaccante dal nome, all’epoca, abbastanza anonimo, Pichi Alonso, attaccante spagnolo di riserva dei blaugrana, gettato nella mischia per provare l’impresa di risalire la china dello 0-3 patito all’andata, nel freddo della primavera scandinava. Segnò lui tutti e tre i gol che permisero di agguantare gli svedesi e mandare la squadra ai rigori: una vera impresa considerando che Pichi, nei suoi 4 anni al Barça, segnerà in tutto solo 13 reti. Dagli 11 metri il portiere Urruti fu poi super, consegnando una gioia che purtroppo per i catalani in finale non si ripeterà. Lì la faccia arcigna del pallone si mostrò in tutta la sua malvagità: a vincere fu la Steaua Bucarest, proprio coi penalty. Fu la serata del portiere Duckadam, recordman con 4 parate di tiri dal dischetto, primato mai eguagliato. E il secondo tiro lo parò proprio a lui, Pichi Alonso.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Seguici su Tempi Sport

@LeleMichela

Tags: arsenalbarcellonachampions leaguegoteborgistanbulliverpoolMilan
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Esultano a Madrid, in Spagna, dopo la vittoria schiacciante alle elezioni Ayuso, Feijoo e Martinez-Almeida

Terremoto politico in Spagna: Sánchez si dimette, Ayuso trionfa

30 Maggio 2023
Attentato Istanbul

Che cosa non torna nella versione turca dell’attentato a Istanbul

15 Novembre 2022
L'attaccante del Milan Oliver Giroud contrastato dal difensore dell'Inter Milan Skriniar durante Milan-Inter del 19 aprile 2022

Massima serie, minima resa

13 Agosto 2022
Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022
Milan scudetto

I due strani fenomeni prodotti dallo scudetto del Milan

24 Maggio 2022
Sorteggio dell’Uefa Champions League

Ecco il mio augurio di buon Natale anche se è quasi Carnevale

11 Gennaio 2022

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Francesco Boccia, Elly Schlein

Come si salverà il Pd tra i vari Franceschini, Boccia e Sala (oltre all’inesistente Schlein)?

Lodovico Festa
8 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist