Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

«Balotelli è un vero uomo squadra. Con la Germania contano i dettagli»

Intervista a Luciano Moggi sulla vittoria contro gli inglesi e la sfida di giovedì degli Azzurri contro la Germania: «Prandelli ha fatto bene a mettere Nocerino, che ho scoperto io. Con la Germania viene il bello».

Daniele Guarneri
26/06/2012 - 8:40
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Sembrava di essere tornati ai Mondiali di Germania 2006: gli azzurri uniti a centrocampo, stretti in un abbraccio, tesi. Poi l’urlo di liberazione e la corsa verso Buffon per festeggiare la vittoria. Allora era la finale e il rigore di Grosso ci consegnò la coppa del Mondo. L’altra sera era solo un quarto di finale e al posto di Grosso dal dischetto c’era Diamanti, che ci ha regalato la semifinale. Giovedì sera a Varsavia sarà Germania-Italia, il remake della semifinale del 2006. «Adesso comincia il bello», spiega a tempi.it Luciano Moggi. «Abbiamo eliminato Croazia, Irlanda e Inghilterra, niente di così impossibile. Ma adesso ci tocca la Germania, la favorita del torneo, insieme alla Spagna».



C’è stata una svolta contro l’Inghilterra?
La pochezza della formazione di Hodgson e la sua incapacità di risolvere tatticamente la partita sono state determinanti. È rimasto seduto in panchina per tutto il tempo. Dell’Inghilterra salvo Terry e Johnson, nessun altro. A centrocampo li abbiamo dominati per 120 minuti, non c’è stata partita. Agli inglesi è mancato un condottiero: Capello. Con lui in panchina sarebbe stato diverso, almeno sotto il profilo della cattiveria agonistica.



Chi è stato il migliore tra gli italiani?
Pirlo, indubbiamente. Ma anche Buffon: dopo cinque minuti ha salvato un gol già fatto. Un portiere normale si sarebbe buttato a terra prima, lui invece è stato in piedi fino all’ultimo istante e così il suo intervento è parso quasi normale, più un errore di Welbeck. E poi ha parato un rigore e ha dato la possibilità a Diamanti di portarci in semifinale.

LEGGI ANCHE:

È Balotelli il più seguito in rete fra i calciatori della Nazionale

10 Giugno 2014

Contro il razzismo Totti e Balotelli mettono all’asta le loro maglie

20 Marzo 2014



Prandelli ha commesso qualche errore?
È sempre brutto trovare quello che non va dopo una vittoria come quella di ieri sera. Comunque, io avrei inserito Di Natale invece che Diamanti. Totò avrebbe risolto la partita prima dei rigori, ne sono sicuro. Stavamo dominando, mancava solo il gol. Se togli una punta e inserisci un trequartista dai coraggio agli avversari. Invece bisognava dargli il colpo di grazia e Di Natale ci sarebbe riuscito. Per essere forti bisogna credere di essere forti, dimostrarlo agli avversari, non bisogna mai dare la sensazione di essere timidi.



Però il cambio di Nocerino l’ha azzeccato.
Io non voglio criticare Prandelli. Però anche nelle vittorie bisogna saper fare dell’autocritica. Se devo trovare un errore dico che al posto di Cassano avrei inserito Di Natale. Con Nocerino è andato sul sicuro. Antonio è una garanzia. L’ho scoperto io, era nelle giovanili della Juventus. Poi quando me ne sono andato lo hanno venduto per quattro soldi. L’ho consigliato a Galliani e ha fatto un vero affare.



Un giudizio su Balotelli?
Lui è un uomo squadra. Sbaglia tanto, è vero, ma tiene impegnati tre avversari contemporaneamente. Devono essere bravi i centrocampisti a inserirsi. Nocerino è bravo a fare questi movimenti, lo ha dimostrato nel Milan la passata stagione e contro l’Inghilterra a momenti fa gol.



Ora la Germania.

Adesso viene il bello. La Germania parte favorita, ma in queste competizioni contano i dettagli, un po’ di fortuna e tanta determinazione. Sarà una partita bellissima, sperando di recuperare qualche infortunato.



Chi toglierebbe a Joachim Loew?
Sicuramente Mario Gomez.



Ma la Germania ha dimostrato di saper segnare anche senza di lui.
È vero. Allora gli toglierei anche Schweinsteiger. Il cuore della formazione tedesca.



Un’indiscrezione di calciomercato.
Si è visto il padre di Riccardo Kaka in via Turati, nella sede del Milan. Ma è un’operazione impossibile. Kaka non tornerà mai al Milan.

Tags: balotellieuro 2012italia germanialuciano mogginocerinopirlo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

È Balotelli il più seguito in rete fra i calciatori della Nazionale

10 Giugno 2014

Contro il razzismo Totti e Balotelli mettono all’asta le loro maglie

20 Marzo 2014

Ma Balotelli può piangere per gli affari suoi o deve essere per forza colpa dei cori razzisti?

10 Febbraio 2014

Fred Perri: Te Deum laudamus perché il calcio è ingiusto

2 Gennaio 2014

Mondiale, girone di ferro: l’Italia pesca Uruguay e Inghilterra

6 Dicembre 2013

È sempre Italia-Germania. È sempre crucchi contro mangiaspaghetti [link url=https://www.tempi.it/e-sempre-italia-germania-e-sempre-crucchi-contro-mangiaspaghetti-blob#.UoYGemRYTt4]Blob[/link]

15 Novembre 2013

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist