
Andrea Giussani: «Come si può combattere la povertà senza i finanziamenti europei?»
Lunedì 17 ottobre, durante la celebrazione della Giornata dell’alimentazione organizzata dalla Fao, la Feba, Federazione banchi alimentari europei, ha indetto a Bruxelles una conferenza stampa. Scopo dell’incontro, denunciare la situazione preoccupante che si è creata con la richiesta alla Corte Europea di alcuni stati dell’Ue di bloccare i fondi – peraltro già stanziati – che agevolerebbero il lavoro dei Banchi Alimentari nella loro opera di distribuzione di cibo in eccedenza ai meno abbienti che vivono sul territorio continentale.
A Radio Tempi è intervenuto il vicepresidente di Fondazione banco alimentare onlus, Andrea Giussani: «Proprio oggi (17 ottobre, ndr) che l’Unione Europea celebra la Giornata della lotta contro la povertà abbiamo chiesto ai giornalisti di dare voce a chi si domanda se questo è il modo di lottare contro la povertà, bloccando i finanziamenti destinati a chi ha bisogno e provocando un vero e proprio trauma al welfare state in tutta Europa».
Ascolta l’intervista integrale ad Andrea Giussani
[podcast pid=50/]
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!