
«Ai figli va data anche qualche interessante lettura. I nostri li abbiamo abbonati a Tempi»

Sono passati quasi tre mesi da quando abbiamo chiesto l’aiuto dei nostri lettori per superare questi “Tempi duri” e per fare altri vent’anni come quelli che abbiamo appena compiuto. Da allora, non smettono di arrivare in redazione piccole e grandi testimonianze di affetto e di amicizia. Chi ha sottoscritto un abbonamento benefattore (magari facendo «sacrifici importanti» come l’amico guardia giurata), chi un abbonamento super-sostenitore, chi un “abbonamento collettivo”. Qualcuno si è anche ingegnato inventando modi per moltiplicare i lettori di Tempi.
Comunque sia, ogni volta che accade per noi è come ritrovare le ragioni per andare avanti. Perciò continuate a sostenerci: abbonatevi a Tempi, fate abbonare gli amici e scriveteci come hanno fatto gli amici di cui pubblichiamo la lettera.
Caro direttore,
ai figli è importante dare affetto e un’ipotesi positiva sull’esistenza, una vita familiare ricca e serena, ottime scuole, amici interessanti, viaggi all’estero, e qualche interessante lettura!
Per questo abbiamo regalato ai nostri ormai adulti due abbonamenti sostenitori, certi che Tempi continuerà ad aiutare anche loro a conoscere il mondo, a giudicare, e ad agire per ciò che vale.
Grazie direttore e redattori per il vostro impegno e servizio tenace, appassionato e coraggioso.
Elisa e Francesco Botturi Milano
Articoli correlati
2 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Senza Tempi la mia fede vacillerebbe, anzi, per dirla tutta, si sgretolerebbe come sabbia nell’arenile flagellata dagli impeti fluttuosi. Grazie a Tempi, amo Cristo e la Chiesa e sono così contento che quasi quasi amo anche i miei figli. Grazie Tempi!
Anche io ho appena rinnovato il mio abbonamento a Tempi.
Credo che voci come Tempi, libere e fuori dal coro, oltre ad essere utili per leggere notizie e punti di vista altrimenti introvabili, siano utili anche alla democrazia stessa.