Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Abbronzatevi con questo: “Orientarsi con le stelle” di Raymond Carver

La raccolta completa delle poesie di Raymond Carver, il prosatore americano scomparso a cinquant'anni per un cancro, che ricorda a tutti che in mezzo alla realtà c'è il desiderio di «salvare / le nostre anime immortali».

Daniele Ciacci
14/08/2012 - 4:02
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

Che Raymond Carver si dedicasse parzialmente alla poesia è risaputo. Ma rispetto a quegli autori cui le origini poetiche sono state sopraffatte dalla scrittura in prosa, perché più attinenti alla propria sensibilità, Carver mostra un’oculata capacità letteraria pure nello stendere versi. Come diceva William Faulkner: «Sono dell’opinione che ogni scrittore all’inizio voglia essere poeta», ma si può dire che in Carver questo passaggio non fu cronologico. Non c’è stato un tempo della poesia e un tempo della prosa. C’è stato un tempo in cui Carver è semplicemente diventato Carver, lo scrittore che conosciamo, dedito alla pesca, alla moglie Tess, ai racconti, non più annebbiato dai fumi dell’alcol.

La casa editrice romana “minimum fax”ha il merito di aver pubblicato a più riprese l’opera in versi dell’autore americano. Prima con Blu Oltremare e con Il nuovo sentiero per la cascata, poi con Orientarsi con le stelle (17,50 euro, 553 p.), la silloge completa delle sue fatiche poetiche. Unica pecca dell’edizione capitolina – insieme alla mancanza di testo a fronte inglese – è la traduzione del titolo originario: All for us, tutto è per noi. Un titolo che fa trasparire un significato più profondo e meno impressionista di “Orientarsi con le stelle”, che raccoglie tanta parte dell’universo immaginativo di Carver senza però tirarne le fila, senza sintetizzarlo. Rimane, comunque, un peccato perdonabile, anche perché i suoi testi stupiscono ed è questo ciò che conta, alla fine.

Stupisce il sentimento del mistero, qualcosa di vivo tra le pieghe del quotidiano: «ma siamo / pescatori di salmoni. E ora piantiamo i piedi / nella neve e nei sassi e / risaliamo la corrente, / piano, pieni d’amore, verso le pozze tranquille». C’è il fiume, su cui amava affacciarsi e osservare il tragitto dei pesci. Superato l’alcolismo, Carver appena sveglio, dopo il caffè, aveva due programmi: scrivere o pescare. In pari misura queste due attività incidevano nella sua poesia: «M’ha assalito la paura di quel che non vedevo. / Poi, di tutte le cose che mi riempivano lo sguardo- / l’altra riva densa di rami / il bordo scuro della catena di monti alle mie spalle. / E questo fiume che d’un tratto / era diventato nero e vorticoso. / Ho trattenuto il fiato e ho lanciato lo stesso. / Pregando che niente abboccasse».

LEGGI ANCHE:

Carver o dell’uomo che rinacque disegnando la cattedrale

21 Dicembre 2011

Gli esperimenti poetici di Carver non sono dilettantismo. Nemmeno se si presentano con quella patina di prosaico che può stizzire i palati più fini, più ermetici, più dediti all’evocazione che all’invocazione. Invocazione che poi si trasforma in preghiera, perché Carver – sebbene non credente – non riusciva a non scorgere nel reale una promessa di compimento che ha da compiersi: «Tutti noi, tutti, tutti / cerchiamo di salvare / le nostre anime immortali, certi modi / a quanto pare sono più / complicati e misteriosi / di altri. Ci stiamo / divertendo qui. Ma speriamo / che ci sarà rivelato tutto, presto».

@danieleciacci

Tags: carver
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Carver o dell’uomo che rinacque disegnando la cattedrale

21 Dicembre 2011

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Allo sfascio d’Italia mancavano solo gli intrighetti tra Grillo e Draghi alle spalle di Conte
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist