
ARTempi
Dossier – La quarta edizione di Open House Roma

Giunto al quarto anno dopo tre anni di successi, Open House Roma è uno di quegli appuntamenti a costo zero che è davvero un peccato perdere. Turisti e abitanti della capitale, aprite bene le orecchie. Quest’anno l’appuntamento cade il weekend del 9 e del 10 maggio; gli edifici storici, moderni, contemporanei, le case private, i cantieri, gli studi di architettura (solitamente a porte chiuse, anzi sbarrate), da poter ammirare esclusivamente grazie a questa iniziativa internazionale, sono davvero tanti. Tra questi abbiamo il Tempietto del Bramante presso l’Accademia Reale di Spagna, il Parco di Villa Strohl-Fern, la Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio, l’Auditorium di Mecenate, la Biblioteca Hertziana – Istituto Max Planck per la Storia dell’Arte, la Casa dei Crescenzi, la Casa Piga, la Casa Lanzetta, la Casa Vescovi, la Casa delle Letterature e tanto altro ancora.

Alcune sedi sono visibili previa prenotazione da effettuare attraverso il sito http://www.openhouseroma.org/. Ad altri luoghi si avrà accesso in base all’ordine di arrivo. Si consiglia, però, di dar ugualmente un’occhiata alla pagina web dedicata per farsi un’idea su cosa vedere e conoscere gli orari di apertura e chiusura. Open House Roma è un’iniziativa reso possibile grazie al lavoro della no-profit Open City Roma, dei suoi partner e degli oltre 400 volontari tra cui studenti, professori, architetti e semplici appassionati, che ogni anno fanno sì che i tesori spesso nascosti della Capitale possano esser gustati dal grande pubblico. L’evento è promosso e organizzato dall’Associazione Open City Roma con il supporto di Roma Capitale – Assessorato Cultura e Turismo e dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, con il patrocinio del Senato della Repubblica, Sapienza Università di Roma, Università degli Studi Roma Tre, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, partner istituzionali Musei in Comune, e Biblioteche di Roma.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!