Don Aniello Manganiello, storico "prete anticamorra" che venne abbandonato dagli alfieri del “Rinascimento napoletano”, plaude alla risposta immediata del governo all'Sos di don Patriciello. «Ora tocca ai cittadini darsi da fare»
Con la sperimentazione si vuole offrire un percorso coerente a tanti giovani dotati di talenti pratici e rispondere all’esigenza delle imprese di trovare professionalità adeguate. Intervista al ministro
Cultura, merito, maturazione. Sono le sfide che la sperimentazione per gli istituti tecnici e professionali lancia al mondo dell’istruzione per “reagire al declino”
Nella cittadina veneta che a giugno ospiterà la festa di Tempi è in corso la seconda edizione di CaorlEducAzione. Coinvolti ragazzi, famiglie, educatori, ospiti importanti e influencer
La chiavetta di Angelo, il pugno di Cochis, la morte di Gaetano, l'adozione del primo figlio "di nessuno". L'infaticabile sacerdote racconta i suoi 50 anni nel carcere minorile, tra ragazzi del Sud, albanesi e islamici a cui dare un nome, una casa, un lavoro. Un villaggio
Va guardata con attenzione la riforma del 4+2 che, in via sperimentale, avvia percorsi tra istruzione tecnico professionale e un biennio di istruzione tecnologica superiore (Its)
In un libro l'allarme dello psicologo americano Jonathan Haidt: oggi bambini e adolescenti sono più soli, depressi e ansiosi per colpa di device e social network. Il danno è fatto, ma si può riparare
Dubbi statisticamente motivati intorno all’utilità di un sistema che dilapida il valore della laurea condannando sempre più giovani a cercare fortuna all’estero. O a proseguire gli studi fino a trent’anni
Kodjo E. Mensah-Abrampa - Thomas Chataghalala Munthali - Bjørn Lomborg
24 Marzo 2024
Invece di disperdere fondi in mille interventi di dubbia efficacia, puntiamo forte sulla tecnologia per offrire ai bambini del mondo povero un’educazione del livello a loro adeguato. L’impatto è garantito e certificato