
Weekend al cinema, tra passioni pericolose e viaggi inaspettati
Pioggia di uscite per il weekend che si preannuncia piovoso. A poche settimane dalla morte di Hugo Chavez, Oliver Stone sbarca in Italia con il suo documentario. Chavez – l’ultimo comandante è l’ultimo di una serie di documentari che il regista ha dedicato alle figure politiche più importanti dei nostri tempi. Il film ha la pretesa di spiegare il carisma del presidente venezuelano e la sua idea di rivoluzione. Tra le voci, anche quelle di molti presidenti sudamericani, Evo Morales della Bolivia, Cristina Kirchner dell’Argentina, Raúl Castro di Cuba, Fernando Lugo del Paraguay, Rafael Correa dell’Ecuador e Lula da Silva del Brasile.
[internal_video vid=87452]POLITICA. Ancora politica nel film americano Attacco al potere, di Antoine Fuqua. Gerard Butler, Aaron Eckhart e Morgan Freeman sono i protagonisti del thriller che racconta di un agguato alla Casa Bianca e della pressa in ostaggio del Presidente Usa e del suo staff. Tutti gli Stati Uniti sono in pericolo e sono un uomo può salvarli. Anche film francese Il ministro affronta temi politici. Il protagonista è il ministro dei Trasporti francese Bertrand Saint-Jean che viene svegliato di soprassalto nella notte a causa di un disastro automobilistico. Un autobus è caduto in un crepaccio e il ministro deve intervenire immediatamente, ma per farlo è costretto a scontrarsi con numerose problematiche. L’ultimo film che tocca il tema politico è tutto italiano. In Passione sinistra, di Marco Ponti, si racconta la storia d’amore che esplode improvvisa tra Nina, giovane idealista di sinistra, e Giulio, rampollo di una famiglia d’industriali. I loro mondi lontanissimi riusciranno a convivere?
TEATRO E PARODIA. Questa è anche la settimana dell’esordio alla regia di Alessandro Gassman, che porta al cinema la sua piece teatrale da tutto esaurito Roman e il suo cucciolo. In RazzaBastarda si racconta la storia di Roman, migrante rumeno che sbarca il lunario tra spaccio di cocaina e piccola delinquenza. Il suo unico sogno, però, è riuscire a dare a suo figlio una vbita diversa, lontana dal mondo che ha conosciuto sin da piccolo. Per chi ne avesse sentita la mancanza, torna la saga comica made in Usa, con il quinto capitolo. In Scary Movie 5, come da tradizione, vanno in scena le parodie dei film di maggiore incasso dell’ultima stagione.
[internal_video vid=87456]STRANI INCONTRI. Imperdibile l’ultimo film di François Ozon, Nella casa, thriller che vede protagonista un adolescente che s’infiltra nella casa di un suo compagno di studi dando vita a una serie di eventi inaspettati. Infine, una coproduzione europea, Treno di notte per Lisbona, con protagonista uno straordinario Jeremy Irons nei panni di Raimund Gregorius, professore di latino che vive a Berna, la cui esistenza viene sconvolta da una donna con un cappotto di pelle rossa che salva mentre si sta per gettare nel fiume. Quello che ancora il professore non sa è che sarà quella donna a cambiare per sempre la sua monotona vita. Buona visione.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!