Wassily Kandinsky

Mariapia Bruno
01 Ottobre 2012
[internal_gallery gid=49439] Era il 1910 quando Wassily Kandinsky lasciò gli studi giuridici ed etnografici che lo avevano portato a conoscere le tradizioni delle popolazioni originarie dell’impero russo per dedicarsi interamente alla pittura. Nel suo bagaglio, oltre a una ferrea conoscenza del folclore russo, numerosi taccuini, su cui aveva appuntato e schizzato i rari oggetti appartenenti […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
24 Maggio 2012
[internal_gallery gid=30641]Collegare l’astrattismo a Wassily Kandinsky (Mosca 1866 – Neully-sur-Seine 1944) è ormai – come per il cubismo e Picasso – un riflesso condizionato. Ma questo celeberrimo pittore e teorico del Novecento nel corso della sua vita creativa, che va dal 1925 al 1944, di stili ne ha frequentati tanti: dal simbolismo dei primi anni […]
Tempi.it Placeholder