steve jobs

Paola D'Antuono
05 Ottobre 2012
Il fondatore di Apple si è spento il 5 ottobre del 2011. Di lui rimangono un'azienda solida e una domanda da porsi la mattina appena svegli: «Se oggi fosse l’ultimo giorno della mia vita, vorrei fare quel che sto per fare?».
Tempi.it Placeholder
Redazione
26 Aprile 2012
EU FU. Diremo anche dell’euro che «ei fu, siccome immobile/dato il mortal sospiro»? Antonio Polito, Corriere della Sera QUANDO AVEVAMO LA LIBIA. Cent’anni fa tenevamo banco europeo. Franco Cordero, la Repubblica IL GIORNALISTA QUALUNQUE? Chi è il «demagogo di turno» che Giorgio Napolitano indica tra quanti intossicano il dibattito pubblico in Italia? La domanda ha […]
Tempi.it Placeholder
Redazione
19 Marzo 2012
La società acquisterà azioni proprie per 10 miliardi di dollari il 30 settembre. L'operazione, detta anche buy-back, incrementerà le quotazioni e rafforzerà il titolo. L'ad Tim Cook ha anche annunciato un ritorno ai dividendi su base trimestrale: «55 milioni di iPad venduti, risultati straordinari con l'iPhone e risultati da record con i computer Mac».
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
12 Marzo 2012
Speriamo che le superstizioni non frenino il talentuoso trequartista dell'Arsenal. Dopo le sue reti, infatti, sono morti Osama Bin Laden, Steve Jobs, Gheddafi e Whitney Houston. Curiosa coincidenza o strani poteri occulti? Chi lo sa, intanto i tifosi sperano che diventi uno dei migliori marcatori della stagione mentre i vip toccano ferro.
Tempi.it Placeholder
Elisabetta Longo
11 Marzo 2012
Lucio Dalla è appena scomparso ed è già caccia al testamento. Whitney Houston, invece, ha destinato tutto alla figlia, escludendo il marito. Sulla fortuna di Liz Taylor si stanno ancora accapigliando in molti, come su quella di Michael Jackson. Per non parlare delle star che, pur di non dare un soldo ai parenti, lasciano tutto agli animali domestici.
Tempi.it Placeholder
Redazione
25 Febbraio 2012
Amazon subisce la pressione di Wall Street e decide di eliminare dal suo catalogo i titoli del distributore Independent Publishers Group, che ha rifiutato di rivedere i termini contrattuali. Intanto i prezzi degli e-book continuano a scendere e per l'azienda di Jeff Besoz il traguardo del monopolio è sempre più vicino.
Tempi.it Placeholder