pecorella
Da una parte ci sono le amazzoni. Tacco 12, capello al vento, grinta battagliera di chi un paio di secoli fa sarebbe stato definito “più realista del re”. Dall’altra i valvassori, che stanchi dell’umoralità del loro signore cercano la protezione del rivale confinante, o si proclamano città libera tra i regni che sorgono al tramontare […]

In un'intervista a tempi.it, Sandro Plano, presidente della comunità montana, ammette che la situazione in Val di Susa è ingestibile. «C'è di tutto in un movimento. Da Askatasuna agli scout». «Dico che preferisco cento "pecorella" ad una manganellata. È stato montato un episodio irrilevante». Poi se la prende con Sallusti, Berlusconi e Bossi
