Il segreto della “marcia in più” cristiana rivelato dai missionari. E dal Papa
Come fai a vivere così pur affrontando pericoli e dolore?, mi chiese una volta un giornalista. Gli esempi delle Suore di Madre Teresa, Francesco e Marcello Candia
Come fai a vivere così pur affrontando pericoli e dolore?, mi chiese una volta un giornalista. Gli esempi delle Suore di Madre Teresa, Francesco e Marcello Candia
Come scriveva il beato missionario Vismara, «benché io viva in un mondo pagano, cioè più brutto di quello cristiano in cui vivi tu, ti dico che il mondo è bello e la vita è più bella ancora. Altrimenti a cosa serve la fede?»
Noi peccatori e il perdono di Dio. Per il Giubileo padre Gheddo propone le testimonianze di Clemente Vismara, Marcello Candia e altri "giganti" del Pime
Ecco perché è fondamentale raccontare l'avvenimento e l'entusiasmo della fede nelle terre della nuova evangelizzazione. Lettera di un lettore a padre Gheddo
Nelle parole di Marcello Candia e Teresa di Calcutta si ritrova quell'«ansia di evangelizzare» che oggi molti missionari, tutti presi da preoccupazioni sociali-economiche-politiche, stanno perdendo
In un mondo che ci travolge con impegni, informazioni e distrazioni attraversiamo tutti la crisi della preghiera. Ma è troppo importante dare a Dio il suo tempo
Inizialmente guardato con sospetto e osteggiato dal regime militare, morì celebrato come "l'uomo più buono del Brasile". Aveva speso tutte le sue sostanze per finanziare 14 opere da lui fondate
Papa Francesco ha autorizzato il decreto che riconosce le virtù eroiche di Marcello Candia. Su tempi.it, padre Piero Gheddo, che fu suo grande amico e biografo, ha spesso parlato di questa eccezionale figura di laico cattolico che, da ricco industriale che era, vendette tutto per costruire un ospedale sul Rio ...
Padre Gheddo: cosa ci insegna Maria Regina degli Apostoli, come e perché la preghiera a lei può ispirare e aiutare la nostra vita missionaria
«Era sempre allegro. Quando aveva dei fastidi cantava, nella sua casa. Allora noi suore chiamavamo i bambini e li portavamo in chiesa a pregare per il padre Clemente, che aveva grane grosse»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70