Dal San Gerolamo di Caravaggio a La nascita della Vergine di Pedro Berruguete, dal Cavaliere di Marino Marini al The old fisherman di Picasso: sono tanti i capolavori che, dal Monastero Benedettino di Montserrat, giungono al Forte di Bard, il principale e attivissimo polo turistico e culturale della Valle d’Aosta, in occasione della mostra Montserrat. […]
braque
Non è mai facile essere figli di quegli uomini che hanno fatto la storia, di quei poeti, scrittori, filosofi e scienziati che hanno toccato i vertici dell’eccellenza e della fama. Ma Fausto Pirandello (1899-1975) la sua strada l’ha trovata abbastanza presto. Figlio dell’ancora oggi più noto scrittore Luigi, il pittore di origini agrigentine è uno […]
Al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, la mostra dal titolo "Gli anni folli", ci proietta nella Parigi degli anni Trenta del Novecento, novella mecca dell'arte e laboratorio internazionale della creatività dove artisti, musicisti e scrittori da tutto il mondo, tra cui i nostri Modigliani, De Chirico e Severini, si recavano, con un misto di incertezza ed euforia, in cerca di fortuna