Gli stranieri comprano i nostri boschi e poi ci rivendono il legno. Beffa all’Italia
Il paradosso italiano: poco legname e molti alberi. La denuncia di Assopannelli: gli stranieri comprano le nostre foreste e poi ci rivendono il legno lavorato
Il paradosso italiano: poco legname e molti alberi. La denuncia di Assopannelli: gli stranieri comprano le nostre foreste e poi ci rivendono il legno lavorato
Le cifre sono state comunicate dal ministro dell'Ambiente Altmaier, che ha affermato: «Bisogna rivedere il sistema delle sovvenzioni».
Il sindaco di Berceto Luigi Lucchi ha scritto una lettera per quei giovani che «da diverso tempo bighellonano nei bar, in piazza e in altri luoghi pubblici a tutte le ore»: «Venite in Comune a lavorare per la comunità, ci servite intraprendenti».
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70