Apartheid

Mariapia Bruno
16 Luglio 2013
Non facciamo finta di non vedere, non facciamo finta di non sapere. L’arte, come ben noto, non è soltanto appagamento dalla bellezza estetica, ma è anche presa di coscienza della realtà, di quella realtà che può essere crudele, amara, dura, difficile, inspiegabile. Ed è quella realtà brutale, raccontata attraverso il fotogiornalismo, ad essere protagonista della […]
Tempi.it Placeholder
Redazione
05 Luglio 2013
«Si può ingabbiare un mito e trattenerlo al di qua del precipizio? (…) Sembra che Mandela ci stia abbandonando, e con lui tramonterebbe uno degli ultimi grandi miti della nostra epoca, travagliata e disincantata. Quanto è opportuno sforzarsi di tenerlo in vita?». Edoardo Boncinelli commenta così, in un articolo intitolato “Si può ingabbiare un mito della […]
Tempi.it Placeholder
Lorella Beretta
19 Agosto 2012
Cosa c’entra l’Apartheid con la carneficina nella miniera della Lonmin? Niente. Telefonate, mail, messaggi contengono invece richieste di spiegazione e parallelismi con le repressioni degli “old times”, come definiscono qui il periodo antecedente alle libere elezioni democratiche del 1994. Per quel poco che si può spiegare adesso – a poche ore da quei 3 minuti […]
Tempi.it Placeholder