Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Sondaggi, Fi intorno al 20-23 per cento. Ma cosa accadrà senza Berlusconi?

Non esaltanti le ultime rilevazioni per il partito di centrodestra. Il Pd è dato al 34 per cento. L'incognita sulla presenza del leader in campagna elettorale per le Europee

Chiara Rizzo
24/03/2014 - 13:07
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

La settimana politica inizia con i sondaggi sui voti a Forza Italia pubblicati dal Mattinale, il foglio politico di Renato Brunetta. Secondo Swg il partito guidato da Silvio Berlusconi sarebbe al 21,9 per cento, per Techné avrebbe circa due punti percentuali in più (24,1 per cento), per Datamedia è al 21 per cento, per Ipsos al 23,2. Per Euromedia, l’istituto di Alessandra Ghisleri, sondaggista di riferimento di Berlusconi, Forza Italia starebbe intorno al 22,8 per cento, mentre due istituti danno il partito più in basso: Emg al 20,8 per cento e Ipr al 21,5.
I dati in sé non sarebbero drammatici, perché si tratta delle percentuali ottenute da Berlusconi nelle ultime elezioni, e con lui direttamente in campo per la campagna elettorale (alla Camera il Pdl ottenne il 21,5 per cento). Certo, in questo momento si sente la distanza dal centrosinistra, che nell’ultimo sondaggio in ordine cronologico, quello dell’Istituto Piepoli del 19 marzo, è dato al 38 per cento circa, con il solo Pd al 34 per cento.

BRUNETTA: «IL BRAND B. È FORTE». Ma il clima tra i fedelissimi di Berlusconi è in positivo. Il capogruppo alla Camera Brunetta, in un’intervista alla Stampa, ha spiegato l’obiettivo delle prossime europee, che si terranno tra due mesi: «Puntiamo al 30 per cento». Perché «da quando Berlusconi è sceso in campo, tra politiche ed europee, ha totalizzato 167 milioni di voti, tutti voti validi con il suo nome sulla scheda. È il numero di voti più alto nella storia repubblica. Berlusconi è stato il candidato che si è mangiato 7 segretari del Pci-Pds-Ds e altrettanti candidati presidenti del consiglio». E anche se per il momento il leader non può correre personalmente, i suoi non hanno dubbi: «Il brand è ancora fortissimo: basti pensare alle ultime elezioni in cui abbiamo perso, forse, per lo 0,37 per cento 140 mila voti. Dico forse perché conosciamo la perizia della sinistra nei seggi elettorali. Berlusconi non è il passato, è ancora il leader dei moderati italiani».

SENZA BERLUSCONI. Intervistati dal Corriere della sera, i principali sondaggisti confermano e ammoniscono i forzisti. Per Roberto Weber, di Swg, «se i berlusconiani non fanno quadrato, Forza Italia rischia di crollare al 12-13 per cento. Berlusconi ha una sola possibilità di andare sopra al 20 per cento. Trovare il modo di far passare il messaggio che la leadership è saldamente nelle sue mani. E che questa leadership viene esercitata».
Per Alessandra Ghisleri, la situazione resta per il momento però bloccata, anche contro la volontà del leader di Fi: «Renzi sta provando a governare col piglio dell’immediatezza, come piace ai giovani. Grillo si sta facendo intervistare in tv, e adesso manda anche i migliori dei suoi nei talk show, per provare a dare un’idea di concretezza e serietà. A differenza dei due competitor, però, Berlusconi non potrà adottare una strategia prima del 10 aprile», quando il Tribunale di sorveglianza di Milano deciderà se concedere l’affidamento in prova ai servizi sociali, l’unica misura che consentirebbe al leader di Fi di uscire poi di casa e muoversi per la campagna elettorale. Oppure deciderà se il leader di Fi sarà costretto a casa ai domiciliari, impedendogli quindi qualsiasi conduzione.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

MARINA O BARBARA. Rispetto alla discesa in campo dei figli di Berlusconi, Ghisleri, che è molto vicina ad Arcore, dice che «questo scenario per adesso è stato smentito. Comunque a Berlusconi rimangono molte carte. Il fatto che Fi è decisiva per il processo di riforme è una di questa». Weber con Swg invece ha provato ad approfondire anche con i sondaggi cosa accadrebbe con i figli di Berlusconi in campo: «Barbara va meglio della sorella Marina – spiega. – Piace al 65 per cento di quelli che si dichiarano elettori di Fi. Quindi molto di più della sorella maggiore».

Tags: elezioni europeeforza italiaipsosrenato brunettaSilvio Berlusconisondaggiswg
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nell’aula del Parlamento di Strasburgo

Il trucco di Bruxelles per rifilarci l’utero in affitto mostra cosa c’è in gioco alle Europee

23 Maggio 2023
Karima el Mahroug nello studio di Porta a porta, sullo sfondo una foto di Silvio Berlusconi

Altro che «sottigliezza»: Ruby ter ha leso «garanzie fondamentali» degli imputati

17 Maggio 2023
Giorgia Meloni

Scusate compagni, dobbiamo dircelo: il paese è pronto per il presidenzialismo

10 Maggio 2023
La corte d'assise di Palermo

Il vero volto del potere: calunniare chi chiama le cose con il loro nome

8 Maggio 2023
Silvio Berlusconi e Marcello Dell'Utri, 11 novembre 2007 (Ansa)

Trattativa Stato-mafia. Se sei Berlusconi, comunque ti tirano le pietre

1 Maggio 2023
Festa della Liberazione, 25 aprile, altare della Patria, Roma

Ogni 25 aprile è la stessa (parziale) storia

25 Aprile 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la maternità surrogata e l'utero in affitto

L’utero in affitto e i capricci degli adulti

Luca Del Pozzo
7 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Come si salverà il Pd tra i vari Franceschini, Boccia e Sala (oltre all’inesistente Schlein)?
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Non è il “vento della destra”, è il vento della realtà
    Peppino Zola
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist