Ricerca per: alitalia

Oscar Giannino
29 Marzo 2007
L’Italia, un mercato costruito sul pilastro del credito, è diventata ancor più “bancocentrica” da quando il nuovo Testo unico bancario ha ripristinato il modello della banca universale, abolendo quel limite all’esercizio del credito introdotto negli anni Trenta, al tempo in cui lo Stato dovette intervenire massicciamente per salvare il paese dal crac che si profilava […]
Tempi.it Placeholder
Tempi
22 Febbraio 2007
La famosa trasparenza di Fiat «Senza l’operazione di equity swap oggi non ci sarebbe Fiat». È stato perentorio Luca Cordero di Montezemolo nel difendere i manager della casa automobilistica sospesi e multati dalla Consob, l’autorità della Borsa, per aver fornito una falsa rappresentazione della situazione societaria in merito al convertendo dell’agosto 2005. Falsa al punto […]
Tempi.it Placeholder
Antonio Simone
15 Febbraio 2007
In qualità di neocon teodem devoto non ateo, non vorrei prendere posizione sui Dico, seppur legittimato dal fatto che sono sposato e mia moglie mi fa ancora entrare in casa, anche se so che presto mi chiederà pubbliche scuse sull’Osservatore Romano, seguendo la tendenza Veronica. Mi limiterò a un aspetto che mi pare dirimente. L’articolo […]
Tempi.it Placeholder
Oscar Giannino
08 Febbraio 2007
Draghi fa spogliatoio, Torino chiama il fuorigioco, Unicredit si scalda. Non tutte le porte sono sguarnite davanti agli attacchi di Prodi e Bazoli
Tempi.it Placeholder
Oscar Giannino
25 Gennaio 2007
Tra fedelissimi e poltrone create ad hoc, la tela del Prof è ormai completa. Ed è studiata per sopravvivere anche quando Palazzo Chigi cambierà inquilino
Tempi.it Placeholder
Oscar Giannino
18 Gennaio 2007
Prodi predica la crescita, ma l'azione del suo governo razzola immobilismo e difesa di privilegi acquisiti. A Caserta in nome del riformismo ha chiesto il potere assoluto sulla coalizione, ma è troppo aspettarsi che metta in crisi il consociativismo di banche e poteri forti
Tempi.it Placeholder
Oscar Giannino
21 Dicembre 2006
La Finanziaria è alle spalle, con il suo drastico effetto di ridimensionamento di 30 punti della popolarità di Romano Prodi e del suo governo. Ma credere che i sondaggi avranno un effetto a breve è un errore. Il paragone è un po’ forte e me ne scuso, ma in qualche modo rende l’idea: come in […]
Tempi.it Placeholder
Reibman Yasha
26 Ottobre 2006
Dov’è finito il Libano? Non se ne parla più. Il test nucleare coreano (ne seguiranno altri a breve), il sexgate del presidente israeliano, l’ingresso dell’Italia nel Consiglio di Sicurezza dell’Onu (complimenti a Romano Prodi e Massimo D’Alema), la Finanziaria, la vicenda Autostrade, Malpensa vs Fiumicino, l’Inter incredibilmente vittoriosa in Champions hanno tolto spazio a quanto […]
Tempi.it Placeholder
Lodovico Festa
19 Ottobre 2006
´ «Non serve un nuovo partito, ma un partito nuovo», dice Piero Fassino (o Fassino Piero?) su Repubblica (9 ottobre). Va rispettosamente fatto osservare al segretario Ds che al terzo ossimoro, si considera sega. ´ «Ma chi è Gitti? Che cosa vuole? Ma ci lasci in pace», dice Ugo Sposetti, tesoriere dei Ds, a Repubbica […]
Tempi.it Placeholder