Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Sanremo 2012, il vero divertimento corre su Twitter

Anche la seconda puntata del Festival è stata commentata alacremente dal popolo della rete. Bersagli preferiti, lo spacco vertiginoso di Belen Rodriguez e le gaffe di Elisabetta Canalis. E stasera alle 20 e 45 non perdete la diretta Twitter con @paoladant.

Paola D'Antuono
17/02/2012 - 13:38
Società
CondividiTwittaChattaInvia

A riempire le pagine dei giornali dedicate Sanremo non ci sono più i cantanti. Del resto, il Festival quest’anno ha accantonato decisamente le performance degli artisti a favore: la prima serata è stata catalizzata – nel male più che nel bene – da Celentano, vero protagonista anche sui social network. Ieri sera, invece, per riparare ad alcuni errori tecnici (il tilt del sistema di votazione della giuria presente in sala) c’è stata un’overdose di musica. Tutti i big e tutti i giovani si sono esibiti sul palco, in una lunghissima ed estenuante puntata che in alcuni momenti ha fatto persino rimpiangere la mancanza il Molleggiato. Gli irriducibili di Twitter però, erano sempre lì, hanno dibattuto su alcuni temi caldi: la presenza del duo comico I soliti idioti, Belen Rodriguez ed Elisabetta Canalis e le canzoni e i look più strampalati.

 

Aprono il festival i due comici marchiati Mtv che hanno fatto della volgarità il loro marchio di fabbrica. In molti s’interrogano sulla loro presenza. A sanremo i Soliti idioti hanno trattato annosi problemi di attualità: il razzismo, l’omosessualità e i comici che non fanno ridere, scrive Satira.scadente. A cui fa eco Insopportabile, vera twitstar: Celentano, il tuo compenso dallo ai Soliti Idioti. Magari smettono di credersi comici e tornano solo ad essere volgari. Ma è sulle due vallette Belen Rodriguez ed Elisabetta Canalis che i tweeters danno il meglio. In particolare lo spogliarello (in)volontario della conduttrice argentina ha tenuto banco per tutto il Festival. lultimovampiro: Prima puntata Celentano è Gesù. Seconda puntata: le mutande di Belen. Cosa s’inventeranno gli autori per le prossime puntate? Più pragmatico Kiro: Celentano 14 milioni di telespettatori, la patata di Belen 11 milioni. Quindi bastava invitare Celentano che mostra la patata. Sofisticato Alberto.Microsatira: Italia è quel paese dove lo spacco di Belen a sanremo fa spalancare gli occhi più della recessione tecnica a cui fa eco Marina Pierri: Belen senza mutande è l’unica cosa poetica di Sanremo. Lo dico senza alcuna ironia.

LEGGI ANCHE:

Caorle 2023

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

6 Marzo 2023
La copertina del numero di marzo 2023 di Tempi, dedicata alla transizione alle auto elettriche decisa dall’Unione Europea

Suicidio elettrico e intelligenza artificiale. Cosa c’è su Tempi di marzo

4 Marzo 2023

 

Il giornalista sportivo Guido Meda spiega a un amico cosa si è perso non guardando la puntata di ieri: lo spacco senza mutande di Belen. Belen che dichiara di averle, Ivanka esiste ed è bona. Cinico Alessio Parenti: oggi si parla solo delle mutande di Belen, quindi è come parlare del nulla. Si sprecano anche i commenti su Elisabetta Canalis. Si divertono i redattori del Fatto Quotidiano: La Canalis è un fenomeno. Non sa neanche lasciare i cuscini e si lascia andare anche l’attore Beppe Fiorello: Belen: “abbiamo sbagliato inquadratura” – la Canalis: “sti cazzi”. A sanremo. Quando si dice la professionalità. E c’è qualcuno che la paragona a una famosa modella italiana, ma per nessuna delle due è un complimento: Veronica Ferraro: la canalis è utile come Bianca Balti nella pubblicità della tim #saremo. L’ex fidanzata di George Clooney viene anche presa in giro per tutte le gaffe collezionate durante la serata e quando chiama Finardi Ugenio, il nome stroppiato diventa immediatamente uno degli hashtag più popolari, assieme a una parolaccia che l’è scappata nel fuori onda. Credo che lo #Sticazzi della Canalis sia stato il momento migliore di #Sanremo. Ho detto tutto, commenta Graziano Cozzi.
 

La presenza di Ivana Mrazova, la modella resuscitata dopo il torcicollo da spazio a facile ironia: Ivanka, tutto sto toradol pe sto balletto di mmm….da! scrive Corrado Fortuna, ed è solo uno dei tanti che si lascia andare a commenti poco carini sulle doti della Mrova, come la presenta Elisabetta Canalis. C’è tempo anche per qualche battuta acida sui cantanti e anche questa sera Loredana Bertè e Gigi D’Alessio sono i bersagli preferiti. vauxhall: Ho aperto le finestre ed ho sentito le bestemmie della Bertè #sanremo, mentre Dome twetta: È illegale far andare i minorenni in tv dopo la mezzanotte. Dovrebbe essere illegale anche mandare Gigi D’Alessio all’ora di cena. La camminata incerta di Arisa sul palco non sfugge al Fatto Quotidiano: Ogni volta che Arisa cammina sui tacchi un feticista muore (scanzi), mentre il comico Gianni Fantoni si concentra sui Matia Bazar: l’unico gruppo che nel tempo si sia trasformato nella propria tribute band. Lia Celi si lascia andare a un citazionismo sopraffino: extraterrestre portalo via finardi, metre Lorenzo M. fa una constatazione da applausi: Ieri quando ho messo un attimo Sanremo, mi è sembrato di tornare bambino. Le stesse faccie di 20 anni fa (il refuso è il suo, ndr). Insomma, anche la serata di ieri Twitter l’ha portata a casa: la senzazione è che ci si diverta più a commentarlo che a guardalo questo Festival strampalato e chissà che non abbia ragione Fabrizio Goria: È più facile vendere un titolo di stato greco che un disco di questa edizione di sanremo.

Twitter: @paoladant

Tags: celentanogossip italianotempitempi.ittwitter
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Caorle 2023

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

6 Marzo 2023
La copertina del numero di marzo 2023 di Tempi, dedicata alla transizione alle auto elettriche decisa dall’Unione Europea

Suicidio elettrico e intelligenza artificiale. Cosa c’è su Tempi di marzo

4 Marzo 2023
La copertina del numero di febbraio 2023 di Tempi, dedicata al business degli accessori per cani e gatti

Gatti, B-XVI e inflazione. Cosa c’è nel numero di febbraio di Tempi

3 Febbraio 2023
Luigi Amicone e Roberto Perrone

Roberto Perrone, l’angelo custode della nostra amicizia

30 Gennaio 2023
Trump social network

Paradosso Trump: il suo ritorno sui social fa felici i democratici

30 Gennaio 2023
Covid Stati Uniti Twitter

Covid, «il dibattito social è stato manipolato dalla Casa Bianca»

11 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist