Se vuoi la pace prepara la pace
MAGGIO 2022 Non è ingenuo né utopico cercare il “miracolo” dell’amicizia tra gli uomini. Spunti di estremo realismo (cristiano) di Cesana, Santoro, Girard, Beretta, Camisasca. E l’esempio di Rota d’Imagna
MAGGIO 2022 Non è ingenuo né utopico cercare il “miracolo” dell’amicizia tra gli uomini. Spunti di estremo realismo (cristiano) di Cesana, Santoro, Girard, Beretta, Camisasca. E l’esempio di Rota d’Imagna
APRILE 2022 Parla Philippe Pozzo di Borgo, l’imprenditore tetraplegico raccontato dal film Quasi amici: «Altro che eutanasia, a questa società paralizzata dalla paura di rischiare serve un po’ di pedagogia della fragilità»
MARZO 2022 Dopo la sciagurata invasione di Putin in Ucraina, l’Europa si riscopre divisa tra Est e Ovest. Il sogno di poter avere un’identità senza avere un’anima (cristiana) si è rivelato un incubo
FEBBRAIO 2022 Usano un ambiguo dossier per accusare papa Benedetto di aver coperto dei preti pedofili. Ma sotto attacco c’è quella verità che la Chiesa non si stanca di testimoniare
GENNAIO 2022 1992-2022. Trent’anni dopo l’inizio del nostro Terrore, tramonta la rivoluzione che doveva proiettare l’Italia nel futuro e invece ha finito per ingessarne ogni ripresa, libertà e sviluppo
DICEMBRE 2021 Lee Cheuk-yan, in carcere da sette mesi per aver difeso pubblicamente la democrazia e la libertà di Hong Kong dall’ingerenza del regime comunista cinese
NOVEMBRE 2021 Luigi Amicone, fondatore di Tempi, 4 ottobre 1956 - 19 ottobre 2021
OTTOBRE 2021 Come può reggere una società in cui conta solo quello che ognuno “sente” e qualunque idea diversa diventa un’offesa? Urge tornare a poggiare i piedi su solide ragioni. Ne parlano Orsina, Brague, Boghossian
SETTEMBRE 2021 Avevamo promesso all’Afghanistan libertà e democrazia. L’abbiamo abbandonato nelle mani dei tagliagole talebani. Storia del profugo cristiano Alì Ehsani e di un popolo cui restano solo violenza e morte
AGOSTO 2021 Solo la relazione in presenza con un adulto che introduca i suoi studenti in un orizzonte di senso consente di “sorprendere” la varietà di colori dell’esistenza. Non cerchiamo alibi per tenere a grigia distanza i nostri ragazzi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70