Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Il popolo dei passeggini batte Marino. L’80 per cento dei romani boccia il sindaco

Pessime notizie per il sindaco di Roma: il Tar del Lazio ha dato ragione alle famiglie portate in piazza da Gigi De Palo e un sondaggio ha rivelato che non lo vuole più nessuno. Capito perché si è buttato sulle battaglie ideologiche gay?

Redazione
24/10/2014 - 10:57
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

passegginiHanno vinto i passeggini. Il Tar del Lazio ha sospeso gli aumenti delle rette degli asili nido disposti dal Comune di Roma. Il 4 ottobre scorso, il “popolo dei passeggini” aveva protestato in piazza contro le politiche della giunta guidata da Ignazio Marino. Guidati dall’ex assessore alla Famiglia della giunta Alemanno, Gigi De Palo, centinaia di persone avevano portato nella piazza del campidoglio dei passeggini vuoti in segno di protesta contro «l’aumento salato e improvviso» delle tariffe degli asili nido. Aumento che era stato deciso dopo la chiusura delle iscrizioni. Intervistato da Zenit, De Palo ha raccontato che «duecentocinquanta famiglie messe insieme attorno a temi concreti e consapevoli hanno vinto contro l’ingiustizia del Comune più grande d’Italia. Le famiglie non possono scioperare, ma insieme hanno trovato la forza per diventare la fionda che ha abbattuto il gigante di un’amministrazione scorretta». Ora il sindaco dovrebbe «chiedere scusa a tutti quei genitori che hanno pagato le prime due rate dell’asilo nido con quegli aumenti giudicati dal Tar illegittimi. Noi dobbiamo continuare sempre e dovunque a tenere alta l’attenzione su questo tema».

TRASCRIZIONI. Intanto, Marino ha voluto rispondere al prefetto, per quanto riguarda le trascrizioni sul registro di stato civile delle unioni fra coppie omosessuali. «Ritengo di aver operato legittimamente», scrive in una lettera. «Il matrimonio civile tra persone dello stesso sesso celebrato all’estero non è inesistente e non costituisce minaccia per l’ordine pubblico». E ci mancherebbe, verrebbe da dire. Ma, soprattutto, che c’entra? Il problema è che non c’è una legge.

SONDAGGIO. Il sindaco è evidentemente confuso. Forse anche per un sondaggio rivelato oggi e che, realizzato un mese fa, probabilmente spiega perché Marino si sia buttato a capofitto sulla questione ideologica gay: per far dimenticare i pessimi risultati della sua amministrazione. Ne sono convinti i romani che, secondo un sondaggio commissionato dal Pd a Swg, lo bocciano con una maggioranza bulgara: l’80 per cento di loro si fida poco o nulla di Marino. Solo uno su cinque lo vorrebbe ancora primo cittadino della Capitale. Se oggi si tornasse alle urne, lo rivoterebbe solo il 23 per cento degli elettori, il 75 per cento scriverebbe un altro nome sulla scheda. Alla domanda su “che cosa funziona bene a Roma”, il 54 per cento dei romani ha risposto: «Nulla».

LEGGI ANCHE:

Assegno unico, la misura più attesa dalle famiglie italiane

L’assegno unico universale è una rivoluzione, la lotta alla denatalità è un’altra cosa

2 Aprile 2021

Roma. Quanto può arrivare a costare il (non) governo dell’antipolitica

13 Novembre 2016
Tags: comune di romagigi de paloIgnazio MarinoTar del Lazio
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Assegno unico, la misura più attesa dalle famiglie italiane

L’assegno unico universale è una rivoluzione, la lotta alla denatalità è un’altra cosa

2 Aprile 2021

Roma. Quanto può arrivare a costare il (non) governo dell’antipolitica

13 Novembre 2016

Trascrizioni nozze gay. Se il giudice è cattolico (e legge Tempi) allora «è di parte»

27 Ottobre 2015

Roma città persa. Come e perché la Capitale «di nuovo in declino» è arrivata al suo (quasi) commissariamento

5 Settembre 2015

Tar, ovvero “Totale anarchia di regole”. Qualcuno argini i tribunali amministrativi

8 Giugno 2015

Io, ex prostituta, vi racconto cosa sono veramente le case chiuse

27 Aprile 2015
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist