Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Se davvero Pisapia teme per il «dialogo interreligioso» a Milano, cominci a guardarsi in casa

Nuove accuse contro la candidata musulmana del Pd milanese Sumaya Abdel Qader: il marito secondo "Libero" inneggia su Facebook alla cancellazione di Israele

Redazione
18/05/2016 - 3:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

sumaya-abdel-qader-milano-ansa-2

Lunedì Giuliano Pisapia ha voluto esprimere (con una preoccupazione più da papa che da sindaco) tutta la sua apprensione per il destino del «dialogo interreligioso» a Milano, che risulterebbe minacciato qualora alle elezioni di giugno in città dovesse prevalere il centrodestra.

«XENOFOBIA». A provocarlo, per la verità, è stato Basilio Rizzo. Volto simbolo della stagione “arancione” meneghina e ora candidato sindaco della sinistra alternativa a quella di Beppe Sala, Rizzo ha accusato Pisapia di essersi messo ad appoggiare un candidato (Sala, appunto) che in realtà non ha mai sostenuto, e ha detto che l’ex commissario Expo è agli occhi della sinistra una «fotocopia» dell’avversario Stefano Parisi. È proprio per respingere queste imputazioni del compagno Rizzo che Pisapia, intervistato dall’agenzia Omnimilano, ha detto: «È la squadra che fa la differenza. Un conto è avere in squadra persone che hanno lavorato con me, assessori che hanno valori di sobrietà, rispetto della legalità, attenzione ai soggetti più deboli», tutt’altro conto è invece lavorare con il centrodestra, gente improntata secondo Pisapia a «autoritarismo, xenofobia, paura verso il diverso», con «elementi che addirittura vogliono far diventare la nostra città senza dialogo interreligioso».

LEGGI ANCHE:

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023

MARYAN E SUMAYA. A questo proposito, però, è proprio «la squadra» che sostiene Beppe Sala (cioè la stessa in cui gioca Pisapia) la prima a doversi chiarire le idee. Lo dimostra, come abbiamo già segnalato a fine aprile, il caso delle due donne musulmane candidate nella lista del Pd, Maryan Ismail e Sumaya Abdel Qader, simboli di due visioni dell’islam radicalmente opposte, forse addirittura incompatibili. Ma un chiarimento urge a maggior ragione dopo che ieri su Libero è uscito un ritratto non esattamente tranquillizzante di Abdallah Kabakebbji, che di Sumaya Abdel Qader è il consorte.

«CTRL+ALT+CANC!». Di professione dentista, origini siriane, Abdallah secondo Andrea Morigi, autore dell’articolo di Libero, ora che sua moglie è scesa in politica «ha scelto una strategia comunicativa più istituzionale. Peccato che non abbia ancora deciso di togliere di mezzo, benché siano visibili soltanto ai suoi amici di Facebook, i post nei quali dichiara che “Israele è un errore storico, politico, una truffa. In caso di errore che crea danno, sai cosa si fa a casa mia? Ctrl+Alt+Canc!”».

FAN DI HAMAS? L’uomo, continua Libero, parla dello Stato ebraico come «entità sionista chiamata Israele», rilancia sui social network messaggi bellicosi di membri eminenti di Hamas (movimento terrorista inserito nella lista nera dell’Unione Europea che governa la Striscia di Gaza «con la violenza e l’intimidazione») e di «noti predicatori di odio verso Israele come Youssuf Al Qaradawi e Tareq Al Suwaidan».

TOLLERANZA. Certo, alle accuse di Libero occorre replicare, come del resto fa lo stesso Morigi, che «il Pd ha candidato sua moglie e non lui». Per di più nei giorni scorsi Sumaya è stata fatta oggetto di una specie di fatwa via Facebook da parte del gruppo estremista “Cronache islamiche”, il che naturalmente le fa onore, oltre a richiedere che siano svolte dalle autorità le indagini più accurate. Tuttavia, per tornare al tema «dialogo interreligioso» caro a Pisapia, non si capisce perché una candidata che ha fatto del «dialogo» la sua bandiera non voglia mai prendere fino in fondo le distanze dai Fratelli Musulmani (nemmeno quando affronta direttamente l’accusa di farne parte). E certo non contribuisce a spazzare via le ombre il fatto che suo marito, secondo Libero, scriva quel che scrive su Israele e contemporaneamente si definisca «cofondatore della Gioventù Musulmana Italiana» e «tollerante nella vita».

Foto Ansa

Tags: giuliano pisapiamaryan ismailMilanoMusulmanistefano parisisumaya abdel qader
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023
Foto Facebook Fondazione Prada

Con gli studenti alla mostra “Recycling beauty”. Un trono in attesa del Re

20 Febbraio 2023

Questo io lo chiamo Politica

9 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Chi sogna spaccature nel centrodestra per tornare al vecchio pantano
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist