Oscar 2013, Lincoln supera tutti con 12 candidature, sorpresa per Amour di Haneke

Di Paola D'Antuono
10 Gennaio 2013
Sono state rese note le candidature per l'assegnazione degli Academy Award il prossimo 24 febbraio a Los Angeles. Favorito il biopic di Spielberg, Ang Lee insegue con 11 nomination.

Con una cerimonia velocissima, condotta dall’attrice Emma Stone e da Seth MacFarlane, l’ideatore dei Griffin e del divertente Ted, sono state rese note le nomination per gli Oscar 2013, che verranno assegnati il prossimo 24 febbraio. Lincoln di Steven Spielberg  ha collezionato 12 candidature, una in più di Vita di Pi di Ang Lee. Seguono il musical Les Misérables di Tom Hopper con 8 nomination, Argo di Ben Affleck (7 nomination) e Amour di Michael Haneke, con 5 candidature. Ecco i candidati nelle principali categorie.

MIGLIOR FILM.
A contendersi la statuetta come miglior film saranno Amour di Michael Haneke, già premiato allo scorso Festival di Cannes, Vita di Pi di Ang Lee, Argo di Ben Affleck, Lincoln di Steven Spielberg,
Beasts of the Southern Wild, di Benh Zeitlin, in uscita in Italia il 7 febbraio, Il lato positivo – Silver Linings Playbook di David O. Russell, Django Unchained di Quentin Tarantino, Zero Dark Thirty di Kathryn Bigelow e Les Misérables di Tom Hooper. Nove pellicole per il premio più importante. Michael Haneke, Benh Zeitlin, Ang Lee, Steven Spielberg, David O. Russell si contenderanno anche il premio per la migliore regia.

ATTORI E ATTRICI. Lotta serrata per il migliore attore protagonista. Bradley Cooper per Il lato positivo – Silver Linings Playbook, Joaquin Phoenix per The Master, Hugh Jackman per Les Misérables, Denzel Washington per Flight e Daniel Day-Lewis per Lincoln. Tra le signore, invece, gara aperta tra Jessica Chastain per Zero Dark Thirty, Emmanuelle Riva per Amour, Naomi Watts per The Impossible, Jennifer Lawrence per Il lato positivoSilver Linings Playbook e la giovanissima Quvenzhané Wallis per Beasts of the Southern Wild che, con i suoi 9 anni, è la più giovane candidata agli Oscar. Si rivede Robert De Niro, candidato come migliore attore non protagonista per Il lato positivoSilver Linings Playbook, assieme ad Alan Arkin per Argo, Philip Seymour Hoffman per The Master, Tommy Lee Jones per Lincoln e Christoph Waltz per Django Unchained, che potrebbe bissare il successo ottenuto con Bastardi senza gloria. La cinquina per la migliore attrice non protagonista è composta invece da Amy Adams per The Master, Sally Field per Lincoln, Anne Hathaway per Les Misérables, Helen Hunt per The Sessions, Jacki Weaver per Il lato positivoSilver Linings Playbook.

ADELE. Nessun italiano, come già noto, potrà aspirare a portare a casa l’ambita statuetta per il miglior film straniero. A contendersela saranno Amour (Francia), Kon-Tiki (Norvegia), War Witch (Canada), No (Cile), A Royal Affair (Danimarca). Si preannuncia serrata, invece, la lotta nella categoria Migliore film d’animazione: The Pirates! Band of Misfits, Frankenweenie di Tim Burton, Ribelle, gioiellino Pixar, ParaNorman e Ralph Spaccatutto, 52esimo classico Disney. Da segnalare la nomination della cantante inglese Adele nella categoria migliore canzone con la sua Skyfall, inserita nella colonna sonora dell’ultimo James Bond.

@paoladant

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.