
Le ricerche inutili fanno passi da gigante. Sapevate che ballare fa bene all’umore?
Danzare migliora l’umore e allontana lo spettro della demenza senile. Buone notizie da una ricerca dell’Università svedese di Orebro che ha dimostrato che compiere attività fisica fa bene non solo al corpo ma anche alla mente. Risultato straordinario? Rivoluzionario? Sarà, ma la sensazione è che questa sia l’ennesima scoperta dell’acqua calda. Non ce ne vogliano Orebro e tutti i suoi ricercatori ma che scatenarsi a ritmo di musica allontanasse la depressione l’avevamo intuito. Insomma, nessuno ha mai visto un ballerino di salsa piangere in un angolo dopo un’esibizione.
PASSI. Lo diceva anche l’abusatissimo Giovenale, “Mens sana in corpore sano”. Se il corpo sta bene, la mente ringrazia e non si butta giù. Sì allora a balli di gruppo, danza di strada, lunghe passeggiate pettegole con le amiche, zumba – che va tanto di moda – e corse ai saldi che svuoteranno il portafogli ma fanno tanto bene allo spirito. Evitiamo di stare seduti sul divano a guardare la finale di Masterchef sognando di avere Carlo Cracco in cucina che sfiletta il salmone solo per noi. Bisogna uscire, portare fuori il cane, muoversi, muoversi, muoversi, altrimenti presto o tardi i ricordi cominceranno a svanire e ci assalirà la tristezza. A quel punto tutti gli sforzi dei ricercatori saranno stati vani e i pigri smemorati avranno vinto.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!