Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Il nuovo stadio della Juventus sarà inaugurato l’8 settembre

Il prossimo 8 settembre è la data fatidica che tutti i tifosi juventini aspettano per vedere il varo del nuovo stadio. Unico impianto di proprietà di un club, lo stadio juventino è all'avanguardia dal punto di vista della visione di gioco da parte degli spettatori, da quello economico e anche ambientale

Daniele Guarneri
15/07/2011 - 14:48
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Il grande momento si avvicina. Lo rende noto il sito web della Juventus. Il nuovo stadio degli Agnelli, primo e unico impianto di proprietà di un club della serie A italiana, verrà inaugurato ufficialmente l’8 settembre 2011. A giorni verranno resi noti tutti i dettagli per acquistare i biglietti per la manifestazione. Solo più avanti, invece, i tifosi sapranno quando la vecchia Signora disputerà la prima gara ufficiale.
I lavori stanno procedendo a ritmi serrati, la parte dedicata all’impiantistica (drenaggio, irrigazione e riscaldamento) è terminata e ora – informa la società bianconera – si sta procedendo alla posa dello strato di terreno, sabbia, limo e argilla. L’ultima fase prevede la zollatura che verrà realizzata alla fine di luglio o al massimo la prima settimana d’agosto.

Sono già stati montati tutti i seggiolini del primo livello delle gradinate e si sta lavorando sul secondo livello dello stadio. Anche la fase di arredamento degli ambienti è entrata nel vivo: allestimento degli spogliatoi, area media e della tribuna 100 procedono con grande fermento. Nei prossimi giorni si passerà anche alla zona dei palchi. Alcuni numeri: Quando lo stadio sarà terminato, si potranno sedere al suo interno 41 mila spettatori; 7,5 metri è la distanza della prima fila di spettatori dal campo e 49 metri quella dell’ultima fila; 86 metri è l’altezza dei due pennoni in acciaio, simboli del nuovo stadio; 4 mila i posti auto disponibili; 355 mila i metri quadrati dell’area urbana interessata al progetto; 34 mila metri quadrati dedicati a un’area commerciale intorno allo stadio.

Il nuovo stadio punta anche a ridurre il più possibile il consumo energetico. La società bianconera ha fatto le cose per bene anche sotto questo profilo, adottando tecnologie innovative grazie alle quali sarà possibile ottimizzare l’efficienza energetica evitando gli sprechi. Così, anche per le attività di routine – dal riscaldamento all’irrigazione del campo – il nuovo impianto utilizzerà strategie e fonti energetiche alternative e pienamente ecologiche. Per questo verranno installati impianti solari termici per sfruttare l’energia solare grazie alla quale verrà riscaldata l’acqua per gli spogliatoi e verrà prodotta l’energia elettrica necessaria allo stadio. Interessante anche l’uso di un impianto per il recupero delle acque meteoriche per l’irrigazione del campo. In questo modo la Juventus ha calcolato di poter risparmiare almeno il 50 per cento del consumo idrico.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Ultimo dettaglio, davvero rilevante in termini di abbattimento dell’inquinamento e risparmio economico. Per la demolizione del vecchio Delle Alpi sono stati osservati rigorosi criteri di eco-compatibilità. Tutti i materiali che lo smantellamento del vecchio impianto ha prodotto sono stati recuperati e riutilizzati all’interno del nuovo cantiere o nell’ambito di altri cantieri situati nelle vicinanze: una vera e propria opera di riciclo totale che ha ridotto i costi, evitato gli sprechi e limitato i problemi di smaltimento. Quarantamila metri quadrati di calcestruzzo sono stati riutilizzati all’interno del nuovo cantiere come sottofondo strutturale; 5 mila tonnellate di acciaio, dopo idoneo trattamento, utilizzati in altri manufatti; 2 mila metri quadrati di vetro, inviati ad appositi stabilimenti per poter essere riutilizzati; 300 tonnellate di alluminio, dopo essere stati rifusi, sono stati usati per diverse finalità. Insomma: uno stadio innovativo da regalare, si spera, a un Conte e a una squadra vincenti.

Tags: nuovo stadio juventuspostiricicloseggioliniSportvideo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

16 Gennaio 2023
Brittney Griner

Il cortocircuito progressista sportivo genera mostri

8 Gennaio 2023
Sasha Jane Lowerson, surfista transgender sulla tavola

Sport e media cavalcano l’onda del “dramma” dei transgender

25 Maggio 2022
L'australiana Laura Peel durante la finale di Freestyle alle Olimpiadi di Pechino

L’argento di Sofia Goggia e le Olimpiadi distopiche di Pechino

15 Febbraio 2022

Tre storie di giornalismo che “funziona”

14 Gennaio 2022
La statua della Madonna situata all'esterno della Basilica del santuario nazionale dell'Immacolata concezione colpita da un uomo con una mazza

Usa, amputa naso e mani alla statua della Madonna con una mazza

12 Dicembre 2021

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist