Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Il caso della carne di cavallo. Nestlé ritira alcuni prodotti venduti in Italia

I governi rassicurano sul fatto che la presenza di carne di cavallo in alimenti già pronti non sia pericolosa per la salute. in Gran Bretagna le vendite sono crollate

Elisabetta Longo
19/02/2013 - 12:39
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Per una quantità di carne di cavallo intorno all’1 per cento, la multinazionale Nestlè ha dovuto ritirare prodotti a marchio Buitoni (azienda comprata nell’88). Gli incriminati sono tortellini e ravioli a base di carne, sulle cui etichette è indicato solo carne di origine bovina, da oggi non più reperibili nei banchi frigo dei supermercati, fino al nuovo ordine. La Nestlè ha ritirato questi prodotti anche dal mercato spagnolo, dove vengono importati, e specifica in una nota stampa che la colpa è di «una dichiarazione fraudolenta di un nostro fornitore di carne di manzo, dall’azienda tedesca H.J. Schypke, subappaltatrice di uno dei nostri fornitori, JBS Toledo N.V».

CONTROLLI IN ITALIA. Continua lo scandalo della carne equina non segnalata, dopo i casi inglesi. In molti prodotti alimentari della grande distribuzione Tesco e Burger King, test del dna avevano segnalato la presenza di carne di cavallo, sacro per i britannici, e la colpa era delle aziende da cui tali prodotti venivano acquistati. La prima accusata era stata la Francia, da cui molte catene importavano lasagne. La Findus Italia aveva subito precisato in un comunicato stampa che per i consumatori italiani non c’era nulla da temere, visto che le filiere dei prodotti nel nostro paese sono ipercontrollate. E invece ora giunge notizia che verranno effettuati 200 controlli random su merce surgelata e fresca dai Nas di Torino, che verranno poi analizzati dall’Istituto zooprofilattico del capoluogo torinese.

CROLLO DELLE VENDITE. In Gran Bretagna questo affare della carne di cavallo, come prevedibile, incide sulle vendite di carne, sia nei supermercati sia nei fast food. La vendita degli hamburger surgelati, tanto amati dagli inglesi, sono crollati del 40 per cento, e in 850 scuole del paese sono stati ritirati molti preparati per le mense scolastiche. Ora Downing Street dice, in una nota, che stava già vigilando sulla carne equina da 18 mesi, per alcune precedenti segnalazioni. Nel frattempo, sui nuovi test effettuai da altri prodotti inglesi, emerge anche tracce di carne di asino, proveniente da aziende della Bulgaria.

LEGGI ANCHE:

tesco cina

Com’è facile sentirsi buoni a Natale sfruttando gli schiavi cinesi

24 Dicembre 2019

Telecom e Alitalia, svendita autolesionista? Girotondo di opinioni sul capitalismo italiano

6 Ottobre 2013
Tags: buitonicarne cavallonestlétesco
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

tesco cina

Com’è facile sentirsi buoni a Natale sfruttando gli schiavi cinesi

24 Dicembre 2019

Telecom e Alitalia, svendita autolesionista? Girotondo di opinioni sul capitalismo italiano

6 Ottobre 2013

Sveglia! La vicenda Barilla ci fa capire cosa accadrà con la legge sull’omofobia

28 Settembre 2013

Un soldato di cartone nell’uovo di Pasqua, dov’è finito Spiderman?

4 Marzo 2013

Polpette Ikea ritirate dal mercato, il sabato pomeriggio non sarà più lo stesso

26 Febbraio 2013

Caso carne di cavallo: aumentano le vendite di verdura (e i vegetariani)

22 Febbraio 2013

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist