Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Germania: in carcere 53 genitori contrari ai corsi di educazione sessuale

In Germania, dopo la notizia di una madre arrestata per aver tolto il figlio dalle ore di educazione sessuale, si scoprono altri 53 precedenti. Dalla Spagna un appello alle istituzioni a cui aderiscono altre 43 associazioni europee. Astorri: «La Corte Europea si dovrà attenere all'articolo con cui ha difeso l'esposizione del crocifisso in Italia»

Benedetta Frigerio
21/03/2011 - 18:42
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

Dopo che una donna tedesca è stata arrestata per non aver mandato il figlio a scuola durante le ore di educazione sessuale, si è scoperto che sono ben 53 i genitori già condannati dalla Germania per lo stesso motivo. L’Alliance Defense Found, ente giuridico che difende i diritti delle famiglie tedesche davanti al tribunale dei diritti europeo, ha fatto sapere che la Corte di Strasburgo non ha accettato la richiesta di indicare misure urgenti per liberare la signora in carcere.

Romeo Astorri, preside della facoltà di giurisprudenza all’Università Cattolica di Piacenza ed esperto dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, spiega che «il problema è lo stesso sollevato dalla Corte circa il giudizio sul crocifisso nelle aule italiane. Per la Corte di Strasburgo tutti hanno diritto d’istruzione e lo Stato deve tener conto delle opinioni dei genitori. Ciò significa di fatto, se si guardano le sentenze della Corte, garantire un’educazione “neutrale”».

LEGGI ANCHE:

Vladimir Putin, presidente della Russia, a colloquio con i leader europei sull'Ucraina

Ucraina. È Putin che affossa ogni tentativo diplomatico

17 Maggio 2022
Soldato russo carica un mortaio durante i combattimenti intorno a Kharkiv, Ucraina

Che finale deve avere la guerra in Ucraina? Il dilemma non si può più eludere

17 Maggio 2022

Tanto che per difendere il crocifisso si è dovuto dire che «è un simbolo passivo», che non dice nulla. Ma anche avesse ragione lo Stato, la Corte non è tenuta a dire nulla circa una pena sproporzionata, come in questo caso il carcere? «Sulla questione dell’arresto la Corte non può entrare in merito: può dire solo se un diritto umano è leso o meno, ma non può imporre allo Stato come farlo rispettare. Il tribunale di Strasburgo ha parere vincolante solo per la tutela dei diritti umani, non per l’attuazione di questa». L’articolo 2 del protocollo 1, usato proprio per difendere il crocifisso, garantisce “il diritto dei genitori di provvedere all’educazione e all’istruzione dei loro figli secondo le loro convinzioni religiose, filosofiche e pedagogiche”.

«Il caso Kjeldsen – continua Astorri – che riguarda la Danimarca, parte proprio dalla denuncia di lesione di quell’articolo e aiuta a capire come si muove la Corte. In quel caso alcuni genitori ricorrevano contro le disposizioni della legislazione danese che introducevano un corso obbligatorio di educazione sessuale nella scuola primaria. I giudici di Strasburgo limitano il diritto dei genitori di chiedere per i propri figli l’esenzione dalle attività scolastiche solo nel caso in cui tali attività consistano in un effettivo “indottrinamento”, in grado d’influire sulla formazione psicologica e religiosa dell’allievo e condizionarne lo sviluppo di una attitudine critica. In tale giudizio, del 1976, la Corte europea gettò le fondamenta delle successive pronunce in materia: l’educazione è legittima se fatta “in maniera obiettiva, critica e pluralista”». Astorri quindi fa notare che nel caso specifico «sarebbe utile conoscere i contenuti specifici del corso di educazione sessuale delle scuole tedesche implicate, per provare che c’è un indottrinamento che non tiene conto dei pareri dei genitori».

Intanto, in Spagna l’associazione civile “Profesionales por la Ética” ha promosso una dichiarazione a favore della madre arrestata che è già stata sottoscritta da altre 43 associazioni di Spagna, Irlanda, Italia, Stati Uniti, Slovacchia, Kenia, Filippine, Messico, Norvegia e Germania stessa. La dichiarazione è stata inviata a tutte le istituzioni tedesche e sovranazionali. Si esorta la Germania a rimettere in libertà i genitori arrestati e le istituzioni europee a vegliare sui diritti fondamentali dell’uomo e sulla libertà di educazione.

CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Vladimir Putin, presidente della Russia, a colloquio con i leader europei sull'Ucraina

Ucraina. È Putin che affossa ogni tentativo diplomatico

17 Maggio 2022
Soldato russo carica un mortaio durante i combattimenti intorno a Kharkiv, Ucraina

Che finale deve avere la guerra in Ucraina? Il dilemma non si può più eludere

17 Maggio 2022
Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia

Fontana prosciolto. Quanto tempo perso a indagare sul nulla

17 Maggio 2022
L'autore della strage di Buffalo, Payton Gendron

Le teorie cospirazioniste dietro alla strage di Buffalo

17 Maggio 2022
Marcia per l'aborto sul ponte di Brooklyn

Cade anche il totem della “scelta”, i dem tifano “aborto per tutti”

17 Maggio 2022
Profughi ucraini in fuga alla frontiera di Dothobyczow in Polonia, 5 marzo 2022

Come Bruxelles tratta la Polonia. Un esempio di (dis)unione europea

16 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Un'immagine del lockdown a Shanghai, in Cina
Esteri

Shanghai. «Moriamo di fame, dov’è il Partito comunista?»

Leone Grotti
13 Aprile 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cacciari, De Benedetti, Berlusconi. Tutte spie di Putin?
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist