Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home A cura di ETD Digital

GDPR & dati personali: il white paper di MailUp per aiutare le aziende a mettere a norma le attività di raccolta e trattamento

Novità, principi e tutte le attività da intraprendere in vista del 25 maggio 2018, data in cui diverrà operativo il Regolamento generale sulla protezione dei dati. Una guida teorico-pratica per convertire gli obblighi di legge in opportunità di crescita e sviluppo

Redazione
22/09/2017 - 0:30
A cura di ETD Digital
CondividiTwittaChattaInvia

gdpr-white-paper-mailup-copertina

MailUp presenta GDPR & dati personali, il white paper dedicato al nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati (General Data Protection Regulation – GDPR). Operativo dal 25 maggio 2018, il testo di legge definirà norme uniche per tutti i trattamenti effettuati nei Paesi dell’Unione Europea.

Avvalendosi delle competenze dell’Avvocato Marco Maglio, Presidente dell’Osservatorio Europeo sulla Data Protection, il white paper ha l’obiettivo di aiutare le aziende ad aggiornarsi e allinearsi alla nuova normativa, esplorando i principi e le questioni applicative che ridefiniranno l’attività di raccolta e trattamento.

LEGGI ANCHE:

Un ragazzo cinese guarda l'iPhone mentre passa davanti a un negozio della Apple in Cina

Apple consegna i dati degli utenti cinesi al regime. E censura le app per Pechino

19 Maggio 2021
Sorveglianza a Pechino durante l'emergenza coronavirus

Distanti ma sorvegliati. Effetti collaterali delle app anti contagio

16 Maggio 2020

Con il ruolo sempre più determinante dei dati personali, considerati come motore di sviluppo per l’impresa, e l’ascesa delle nuove tecnologie di raccolta – Internet delle cose, big data, behavioural advertising, strumenti predittivi –, la capacità di prevenzione delle violazioni legali è diventata fondamentale.

Con quest’ottica il white paper si snoda tra gli elementi di novità relativi alle operazioni (informativa, raccolta del consenso, analisi del rischio, profilazione), i diritti dell’interessato (portabilità, oblio, limitazione), i nuovi attori in gioco (Data Privacy Officer) e i rapporti tra aziende e autorità Garante. A chiusura, una guida di taglio pratico per comprendere deadline e attività da condurre entro il 25 maggio 2018, adempiendo agli obblighi di legge e dimostrando la propria privacy compliance.

Il white paper GDPR & dati personali è gratuito; per scaricarlo è sufficiente compilare il form pubblicato in questa pagina.

marco-maglio
Marco Maglio, avvocato, presidente dell’Osservatorio europeo sulla Data Protection e autore del white paper

Alberto Miscia​, Head of Deliverability and Compliance di MailUp, commenta: «I dati personali sono diventati la materia prima di una nuova economia basata sulla conoscenza e l’elaborazione delle informazioni. Creando le condizioni per un uso responsabile e consapevole dei dati, senza barriere giuridiche e differenze normative tra gli Stati europei, il GDPR si pone come strumento di competizione economica rilevante: da mero argomento giuridico a tema strategico per la nuova economia dei dati. Da qui al 25 maggio 2018 le aziende devono necessariamente farsi trovare pronte, integrando il concetto di protezione dei dati all’interno del processo aziendale, per sfruttare le opportunità aperte dalla riforma».

Marco Maglio – Avvocato, Presidente dell’Osservatorio Europeo sulla Data Protection e autore del white paper – commenta: «Il nuovo Regolamento è una riforma da salutare con favore e ottimismo, e a cui le aziende devono adeguarsi quanto prima, per farsi trovare preparate davanti alla legge e alle sfide del mercato. L’obiettivo del nostro white paper è proprio quello di accompagnare le imprese al cambiamento, offrendo gli strumenti teorici per convertire un impegno legale in opportunità di crescita e sviluppo».

Tags: gdprmailupprivacytrattamento dati personali
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un ragazzo cinese guarda l'iPhone mentre passa davanti a un negozio della Apple in Cina

Apple consegna i dati degli utenti cinesi al regime. E censura le app per Pechino

19 Maggio 2021
Sorveglianza a Pechino durante l'emergenza coronavirus

Distanti ma sorvegliati. Effetti collaterali delle app anti contagio

16 Maggio 2020

MailUp lancia l’ebook “Cosa puoi fare con Messaging Apps”

6 Dicembre 2018

MailUp presenta il suo “Osservatorio Statistico 2018”: il racconto di un anno di Email Marketing

25 Luglio 2018

MailUp lancia il nuovo ebook “Misurare per migliorare: le metriche dell’Email Marketing”

13 Luglio 2018

MailUp lancia la nuova Video Academy dedicata al Growth Hacking: sei puntate tra tool, tecniche e case study

25 Maggio 2018

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist