Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Contraria all’omosessualità, coppia cristiana esclusa dall’affido di bambini

I due coniugi hanno già avuto in affido una quindicina di minori ma secondo i giudici non potrà più succedere per violazione dell'Equality Act, che punisce le discriminazioni in base al sesso. La coppia ha espresso infatti pareri contrari all'omosessualità. Amaro il commento dei coniugi: «Adesso un bambino in difficoltà ha perduto la possibilità di trovare una dimora sicura»

Benedetta Frigerio
11/03/2011 - 15:33
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

La discriminazione dei cristiani continua anche in Europa. L’alta Corte di giustizia d’Inghilterra e Galles ha infatti stabilito che a due coniugi, che nel passato avevano avuto in affido una quindicina di minori, deve essere vietato di continuare ad aprire le porte ad altri bambini. I due non avrebbero rispettato l’Equality Act del 2010, legge che punisce le discriminazioni in base al sesso. I coniugi avrebbero espresso pareri contrari all’omosessualità e per questo la Corte ha stabilito che i principi morali basati sulla fede della coppia sarebbero ostili per l’educazione dei bambini.

In questo modo, la carità viene impedita legalmente. I due avevano, infatti, accolto diversi bambini senza famiglie e anche con problemi psichici, ma nella sentenza della Corte si legge: «Noi viviamo in uno Stato secolare e non teocratico, pertanto il principio d’uguaglianza ha precedenza sulla libertà religiosa».

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

I coniugi hanno solo comunicato il loro rammarico. «Volevamo – hanno scritto – offrire amore e una casa a bambini che hanno bisogno. Ora siamo stati esclusi dall’affidamento per opinioni morali… per questo un bambino in difficoltà ha probabilmente perduto la possibilità di trovare una dimora sicura». Infine, hanno concluso che i loro «principi morali cristiani non sono dannosi. Essere cristiani non significa ostilità nei confronti delle leggi e non dovrebbe essere considerato un ostacolo alla crescita e all’educazione dei bambini». La coppia ha anche fatto notare la discriminazione al contrario che i cristiani inglesi continuano a subire dopo l’introduzione dell’Equality Act, norma che dovrebbe garantire trattamenti equi: si tutelano i gay e si condanna chi vive diversamente.

CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La segretaria del Pd Elly Schlein, Roma, 9 dicembre 2023 (Ansa)

Elly Schlein: non pervenuta

11 Dicembre 2023
Lezione in un’aula di scuola a Torino

“Educazione alle Relazioni” è un modo carino per dire “indottrinamento di Stato”

11 Dicembre 2023
Claudine Gay, President of Harvard University antisemitismo

Antisemitismo? «Dipende». Cortocircuito woke ad Harvard, Mit e Penn

11 Dicembre 2023

Israele. «Abbiamo visto l’orrore, ma anche l’eroismo di chi si è sacrificato»

11 Dicembre 2023
Rilievi dei carabinieri fuori dalla scuola a Cagliari dove un 14enne ha accoltellato un compagno, 4 dicembre 2023

Sonnambuli col coltello

11 Dicembre 2023
Alcuni studenti universitari del collettivo Progetto Palestina bruciano le bandiere di Israele e della Nato durante un presidio organizzato davanti ai cancelli dell'Oval Lingotto, Torino, 29 novembre 2023 (Ansa)

Non sarà una società zombie a fare tornare in vita la “capacità di giudizio”

10 Dicembre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lezione in un’aula di scuola a Torino
Blog

“Educazione alle Relazioni” è un modo carino per dire “indottrinamento di Stato”

Emanuele Boffi
11 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist