Esteri

Redazione
26 Marzo 2011
Da domani sarà la Nato ad avere il comando delle operazioni per far rispettare la no-fly zone. Passano le risoluzione della maggioranza e dell'opposizione. La prima con sette voti di scarto. La no-fly zone funziona: aereo lealista su Misurata abbattuto. Arcivescovo di Tunisi: «Il virus della democrazia infetti l’intera Africa»
Tempi.it Placeholder
Redazione
25 Marzo 2011
Il Times aveva preannunciato, secondo fonti sicure, il raggiungimento di un accordo tra il presidente Ali Abdullah Saleh, al potere da 32 anni, e il potente generale passato con i ribelli Ali Mohsen al-Ahmar. Fonti diplomatiche smentiscono tutto. Oggi previste due manifestazioni pro e contro Saleh con decine di migliaia di persone in piazza
Tempi.it Placeholder
Redazione
25 Marzo 2011
Lo riportano i media giapponesi, secondo cui l'Agenzia per la sicurezza del nucleare avrebbe riscontrato livelli alti di radiazioni nelle regioni limitrofe alla centrale atomica di Fukushima 1. Sembra danneggiato il recipiente che contiene le barre di combustibile del reattore n. 3. Due operai subiscono ustioni da radiazioni
Tempi.it Placeholder
Redazione
24 Marzo 2011
E' stata approvata la mozione della maggioranza sulla posizione dell'Italia nella guerra in Libia. Raggiunto anche l'accordo tra i partiti al governo. Ministro Maroni: «E' quello che avevamo chiesto». Bersani: «Non voteremo la risoluzione». In Libia continuano i bombardamenti. Una nave italiana a capo dell'operazione navale che deve far rispettare l'embargo in Libia. Greg Bagwell: «La forza aerea libica non esiste più come forza combattente»
Tempi.it Placeholder