Esteri

Redazione
23 Aprile 2011
Un militare del regime catturato dai ribelli ha rivelato che venerdì è arrivato l'ordine di ritirarsi. Le sue parole confermano quelle del viceministro degli Esteri libico Khaled Kaim: «La situazione a Misurata sarà allentata e ad occuparsene con le buone o le cattive saranno le tribù e la gente di Misurata, non più l'esercito libico»
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Aprile 2011
Il regime di Muammar Gheddafi avvisa le forze alleate di non inviare istruttori a Misurata o in qualsiasi altra città, oppure «armiamo i civili per contrastare un attacco da forze di terra della Nato, scateneremo l'inferno. Saremo una palla di fuoco. Faremo cose dieci volte peggiori di quanto accaduto in Iraq». Intanto Hillary Clinton, segretario di Stato Usa, annuncia che l'America invierà droni armati
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Aprile 2011
Testimoni hanno confermato l'occupazione da parte dai ribelli libici del posto di frontiera di Wazzan sul versante libico, dopo violenti scontri all'alba con i lealisti di Gheddafi. La Russa sugli addestratori italiani che andranno a Bengasi: «Sono persone che danno nozioni di come un soldato deve muoversi e di come deve usare gli strumenti a sua disposizione»
Tempi.it Placeholder
Redazione
21 Aprile 2011
Il ministero promette esami a titolo precauzionale. Il portavoce del governo Yukio Edano rassicura: «Riteniamo che non vi sia nulla da preoccuparsi». Il latte fornito da una donna di Chiba, a circa 200 km da Fukushima, ha segnato una concentrazione di iodio radioattivo di 36,3 becquerel/kg. Il massimo consentito è 100 becquerel/kg
Tempi.it Placeholder
Redazione
21 Aprile 2011
Ieri la decisione di inviare ai ribelli consiglieri militari. Non per addestrarli a «combattere ma per aiutarli a organizzarsi a difendere la popolazione». Sir Manzies Campbell, ex leader dei LibDem, ricorda che anche il Vietnam era cominciato allo stesso modo. Mesi fa l'Alleanza diceva che non avrebbe mai bombardato. A misurata un colpo di mortaio uccide i giornalisti Chris Hondros e Tim Hetherington
Tempi.it Placeholder
Redazione
21 Aprile 2011
Il ministro della Difesa Ignazio La Russa dopo l'incontro con il suo omologo inglese Fox: «Ai ribelli è necessaria una preparazione militare per contrastare un esercito professionale come quello di Gheddafi». E aggiunge: «Gli insorti non vogliono l'attacco via terra». Sarkozy intanto promette al presidente del Cnt Jalil di intensificare i raid aerei
Tempi.it Placeholder
Redazione
20 Aprile 2011
Il presidente del Consiglio nazionale transitorio libico Mustafa Abdel Jalil è a colloquio con Silvio Berlusconi dopo aver incontrato a Roma il ministro degli Esteri Franco Frattini e Giorgio Napolitano. Il rappresentante dei ribelli ha ringraziato l'Italia per il suo aiuto e denunciato le truppe di Gheddafi, che avrebbero fatto oltre «10 mila morti» e «50-55 mila feriti». Poi rassicura l'Italia: «Il trattato di amicizia italo libico» sarà rispettato
Tempi.it Placeholder