Esteri

Redazione
18 Aprile 2011
Imprecisato il numero di attentatori che è entrato a Kabul all'interno del ministero della Difesa. Due persone sono state uccise da un soldato che ha sparato all'interno dell'edificio. Un altro si è fatto esplodere all'entrata e un terzo è stato ucciso prima che potesse attivare l'esplosivo. Lo ha reso noto il portavoce ministeriale, Zahir Azimi
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
18 Aprile 2011
Maltrattati per decenni da Mubarak, ostili a tutti i correligionari, violenti con i cristiani. Proveranno a sfruttare la fine del regime per imporre la “vera” sharia. Ecco chi sono e cosa pensano i salafiti, i cugini intransigenti dei Fratelli Musulmani
Tempi.it Placeholder
Redazione
18 Aprile 2011
Lo affermano i tecnici della Tepco, la società che gestisce l'impianto nucleare giapponese colpito dal terremoto e dallo tsunami dell'11 marzo scorso. E' stato realizzato un piano per fermare la fuoriuscita della radioattività che dovrebbe durare non più di nove mesi
Tempi.it Placeholder
Redazione
15 Aprile 2011
L'Italia non cambia la sua linea, quindi, ha detto il ministro della Difesa Ignazio La Russa, «non utilizzeremo i Tornado con le bombe». Il ministro della Difesa francese Gerard Longuet ha detto in un'intervista: «Stiamo andando al di là dei limiti della risoluzione Onu 1973. Penso che, quando tre grandi potenze affermano la stessa cosa, questo anche per le Nazioni Unite è rilevante»
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
15 Aprile 2011
Tutti i 155 membri del Parlamento provvisorio hanno votato a favore del provvedimento. I partiti tunisini dovranno avere un identico numero di candidati maschi e femmine alle elezioni del 24 luglio prossimo. Dovranno essere disposti "a cremagliera", cioè alternati. Favorevoli anche gli islamisti di Ennhada
Tempi.it Placeholder
Redazione
15 Aprile 2011
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, il capo di Stato francese Nicolas Sarkozy e il premier britannico David Cameron firmano un articolo pubblicato su quattro quotidiani: "E' impensabile che Gheddafi, che ha voluto massacrare il suo popolo, giochi un ruolo nel futuro governo libico", "la Nato e i partner della coalizione devono continuare le proprie operazioni"
Tempi.it Placeholder