Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

«L’apprendistato è il migliore contratto di inserimento di un giovane nel contesto produttivo». Storia di Marco, 19 anni, fresatore

Marco, finita la scuola, ha trovato subito lavoro. Ma senza l'apprendistato non avrebbe mai appreso i segreti della professione per cui ha studiato

Michele Loconsole - Marco Menegotto
21/07/2014 - 4:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Fare-apprendistatoSpesso si dice che l’economia italiana è in crisi perché è in crisi la piccola e media imprenditoria, cuore pulsante del nostro tessuto produttivo e di tutto il “Made in Italy”. È proprio da una di queste piccole e medie imprese che proviene la nuova storia di apprendistato che, come dice in questo editoriale Michele Tiraboschi, Adapt e Tempi.it hanno deciso di raccontare insieme, dopo quella dell’inglese Samuel James Wilson. Questa volta si tratta di un italiano, Marco, del suo attuale lavoro e dei suoi sogni per l’avvenire.

UN INCONTRO CAMBIA LA VITA. Marco ha diciannove anni, vive in provincia di Varese e da quasi due anni è inserito a pieno regime nella vita di un’azienda a conduzione familiare, composta da otto persone, compreso il titolare, specializzata nella realizzazione di stampi in metallo per la produzione di materiali plastici. Marco qui si occupa della fresatura del materiale che poi si avvia verso il ciclo di produzione, fino ad arrivare al definitivo sviluppo dello stampo. Il suo percorso è simile a quello di molti altri giovani della sua età: due anni fa ha conseguito il diploma professionale come addetto alle macchine utensili presso il Centro di Formazione Professionale con indirizzo meccanico di Tradate, vicino casa, ed ha immediatamente cercato di introdursi nel mercato del lavoro, con i mezzi che aveva a sua disposizione. Forse la fortuna o forse la capacità di relazionarsi con le persone nella piccola realtà della sua cittadina, gli hanno permesso di incontrare quasi subito Giorgio, imprenditore artigiano, che si è dimostrato ben disponibile a dargli un’opportunità.

PIA

LEGGI ANCHE:

Corrado Passera

La ricetta di Passera per fare impresa. «Basta con la scusa che “in Italia non si può”»

13 Marzo 2022
Ragazza in smart working

Un controcanto alla smart euforia

27 Febbraio 2022

LA SCUOLA, DA SOLA, NON BASTA. Dopo un breve periodo di prova, Marco ottiene il suo primo contratto di lavoro e incomincia la sua avventura in apprendistato professionalizzante. Da subito, però, si rende conto che le competenze scolastiche, per quanto valide, da sole non bastano per affrontare le difficoltà del contesto lavorativo. Ci racconta che «il Centro di Formazione Professionale fornisce sì le basi per affrontare questo tipo di mestiere (il fresatore, ndr), ma quello che più conta sono certamente l’esperienza e la tecnica, che si acquisiscono con il tempo e solo se si è inseriti all’interno del ciclo produttivo». Ciò a totale conferma dell’importanza della formazione in azienda, che deve essere valorizzata e ben programmata per un percorso professionalizzante di successo.
Tutto questo è condiviso dal suo datore di lavoro Giorgio, che aggiunge: «La formazione scolastica dà sicuramente delle basi, che però da sole non sono spendibili nel mercato del lavoro. Per questo l’apprendistato è ancora di gran lunga il migliore contratto di inserimento di un giovane nel contesto produttivo, o almeno nel nostro. Anzi. Non solo l’apprendista deve essere consapevole del suo impegno in azienda, ma deve sempre più ricercare attività esterne all’orario di lavoro, che gli permettano di acquisire competenze specifiche in un dato settore, da poter spendere in futuro sul mercato. E non si parla solo delle ore di formazione pubblica trasversale, spesso superflua per l’apprendista».

MOLTO MEGLIO DI UNO STAGE. Marco è consapevole di essere stato fortunato e non lo nasconde, perché il quadro generale è piuttosto fosco: secondo i dati di Confartigianato Varese, infatti, le assunzioni di apprendisti – dei quali quelli in apprendistato professionalizzante sono l’assoluta maggioranza – nel quinquennio 2009/2013 sono crollate del 60,6  per cento, anche se il dato in parte è mitigato dal fatto che la percentuale si riduce in aziende con meno di dieci dipendenti, arrivando ad un -41,6 per cento. I motivi sono molteplici, come ci spiega Giulio di Martino, responsabile Ufficio studi di Confartigianato Varese: la crisi economica ha sicuramente giocato un ruolo determinante, spostando le energie dell’imprenditore nella gestione dell’aumentato rischio di impresa più che nella formazione di giovani apprendisti, ma non va trascurata nemmeno la scarsa pubblicità che viene fatta ad uno strumento di ingresso al lavoro, quale il contratto di apprendistato, spesso offuscato dalla erronea sovrapposizione con l’istituto dello stage o tirocinio e con la paura della precarietà. I dati, però, non sono tutti così cupi: si è infatti registrato, sempre secondo Confartigianato Varese, un incremento del 38,5 per cento nell’assunzione di apprendisti tra i 16 e i 18 anni. Segno che la storia di Marco non è e mai sarà solo un caso isolato. Specie non appena si diraderanno le nebbie della recessione e si potrà finalmente intravedere il faro della ripresa.

L’ITALIA SE N’È ACCORTA? Certo, Marco è agli inizi del suo percorso lavorativo ed è consapevole che serviranno ancora anni per affinare tecnica e competenze. Ma questo non lo preoccupa. Lo si percepisce ascoltandolo; l’orgoglio e l’entusiasmo con cui racconta la sua giornata in azienda (raggiunge il luogo di lavoro in pochi minuti, con la bicicletta, 5 giorni a settimana) e il lavoro che svolge, non lasciano troppo spazio ai dubbi sul suo futuro professionale. E, aggiungiamo noi, in un periodo di crisi come questo l’accompagnamento al lavoro che può fornire il contratto di apprendistato deve essere considerato come il timone da tenere ben saldo nella nave in tempesta. Possibilmente iniziando ad investire anche in quella formazione duale, modello di successo ovunque in Europa e che tanto si invidia alla Germania, ma che poi, a conti fatti, da noi ancora stenta a decollare.

@m_loconsole

@MarcoMenegotto

Tags: apprendistatoCfpLavoromeccanicastorytelling apprendistatovarese
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Corrado Passera

La ricetta di Passera per fare impresa. «Basta con la scusa che “in Italia non si può”»

13 Marzo 2022
Ragazza in smart working

Un controcanto alla smart euforia

27 Febbraio 2022
Un momento della manifestazione degli studenti a Torino, 4 febbraio 2022.

Non usate le tragedie per distruggere l’alleanza tra scuola e lavoro

18 Febbraio 2022
statua don Giovanni Bosco

L’alleanza scuola-lavoro è una alleanza necessaria e vincente

17 Febbraio 2022
Grandi Dimissioni

La notizia delle Grandi Dimissioni in Italia è fortemente esagerata

8 Febbraio 2022
Un tifoso del Qatar in posa davanti al Thumama Stadium prima della semifinale della FIFA Arab Cup 2021 tra Qatar e Algeria, a Doha (foto Ansa)

Mondiali 2022, nonostante le promesse in Qatar i lavoratori continuano a morire

17 Dicembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo quello sul petrolio russo, Ursula von der Leyen è già pronta per nuovi pasticci
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist