Lo scrittore brasiliano Diogo Mainardi racconta i suoi «424 passi» con Tito, affetto da paralisi cerebrale. Un libro che «celebra il valore della vita» ironizzando sull'orgoglio umano, la scienza, lo stato, il sistema
Scoppia la polemica per la nuova trovata della banca americana del seme 23andMe: «A te e al tuo partner la possibilità di scegliere i tratti di vostro figlio»
Il copresidente Domenico Coviello plaude agli scienziati americani che hanno "addormentato" il cromosoma 21 in eccesso. "Strada per la terapia ancora lunga"
La Corte europea dei diritti umani conferma la bocciatura della Legge 40. Secondo il noto genetista «questa tecnica non risolve i problemi del concepito e ne crea di nuovi»
«Se si scopre che c'è uno spreco di cibo, gli ambientalisti si scandalizzano. Ma se c'è uno spreco di embrioni, e parliamo di milioni di persone, nessuno dice una parola». Intervista a Josephine Quintavalle.
Appello dei Ginecologi Cattolici al presidente in seguito alla sentenza della Cassazione che favorisce l'aborto eugenetico e il "diritto a non nascere malato o handicappato"
Legge 40, altro colpo. Per Alfredo Mantovano (Pdl) «i giudici hanno il compito di applicare le leggi e non di crearne disapplicandole. Questo è abuso di potere»