Perché l’Italietta non sa celebrare Benedetto Croce
Nato centocinquant'anni fa, è oggi per lo più bistrattato e dimenticato dalla critica che lo considera provinciale e démodé.
Nato centocinquant'anni fa, è oggi per lo più bistrattato e dimenticato dalla critica che lo considera provinciale e démodé.
L’entusiasmo col quale i «sacerdoti delle manette» hanno salutato i recenti arresti è sospetto per almeno due ragioni. La prima è che non dovrebbe esserci nulla di che esultare per l’arresto di chi ha (eventualmente) commesso un reato. Gli arresti non sono la prova che la nostra democrazia sa eliminare ...
L'arcivescovo ha ricordato la figura del grande scrittore. «Lascia come messaggio l’assoluta eccezionalità, irriducibilità al contesto mondano dell’avvenimento di Cristo». Un articolo anche sull'Osservatore romano
Lo spacciatore di illusioni. Gli imbecilli delle mani pulite. L’areopago degli onesti. Così quasi un secolo fa il grande pensatore descrisse senza pietà l’intero catalogo politico attuale.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70