Mimmo Foresta: «Grazie a Fiorello ho realizzato il mio sogno»

«Sto vivendo un sogno». Esordisce così Mimmo Foresta, imitatore campano visto ne Il più grande spettacolo dopo il weekend, che a Radio Tempi ha raccontato i suoi inizi e la scoperta casuale di Fiorello: «Mi ha visto in un programma tv e mi ha contattato, da quel momento la mia vita è cambiata»

«E’ stato come in una favola. A un certo punto, quando non ci speri più, trovi una lampada, la strofini e ci trovi il genio. Da lì in poi tutti i tuoi desideri si avverano». La favola a cui accenna un emozionato Mimmo Foresta è la trasmissione campione di ascolti Il più grande spettacolo dopo il weekend. Il genio è Rosario Fiorello, che un giorno facendo zapping in tv ha visto esibirsi questo “talento bislacco” nella trasmissione Pomeriggio 5, condotta da Barbara D’Urso, e l’ha contattato: «A Fiore devo tutto, mi ha spianato la strada e mi cambiato la vita». Mimmo Foresta ha 35 anni e da quando ne ha 7 coltiva la sua grande passione per le voci femminili della canzone italiana. Una passione che gli ha tramandato sua madre e che si è trasformata in un lavoro: «Mia madre ascoltava sempre musica italiana, soprattutto cantanti femminili, e così io sono cresciuto con le loro voci e con la voglia di imitarle. Ricordo ancora la mia prima imitazione da piccolino davanti allo specchio: Montagne verdi di Marcella Bella».

 

Questo giovane artista campano il talento ce l’ha davvero, la sua voce è in grado di trasformarsi in quella di Anna Oxa, Gianna Nannini, Laura Pausini, Giusy Ferreri, Ornella Vanoni, ma nemmeno lui sa spiegare come: «E’ una dote che ho coltivato assecondando la mia passione, che mi ha letteralmente travolto. Le mie corde vocali sono come gomme, riesco a farci quasi tutto quello che voglio». Dopo una gavetta lunghissima, fatta di villaggi turistici e di mille lavori per mantenersi, Fiorello gli da l’occasione di esprimere il suo talento in prima serata, motivo per cui la riconoscenza di Mimmo per l’artista siciliano è pressoché infinita: «E’ una persona buona e onesta, proprio come la si percepisce da casa. Ha rischiato credendo in me, un illustre sconosciuto. Mi ha preso dal pubblico e mi ha portato al centro del palcoscenico e mi ha fatto cantare senza che ci fosse nulla di preparato.

 

Un’emozione indescrivibile, a 35 anni non credevo che potesse succedermi più un’occassione del genere». Sono bastati pochi minuti di celebrità sulla prima rete nazionale per spianare le porte dello spettacolo a Mimmo Foresta, che in questi giorni si destreggia tra ospitate e interviste televisive e radiofoniche, in attesa che il progetto a cui tiene di più diventi realtà: «Spero di partire presto con una tourneè teatrale, intanto sabato parteciperò alla maratona televisiva di Telethon. La mia favola continua ma non m’illudo, so benissimo che tutto questo potrebbe finire da un momento all’altro».

 

Ascolta l’intervista integrale

[podcast pid=131/]

Exit mobile version