«Bel risultato, grazie Silvio». Firmato S. Bondi

Il tributo (a prescindere) dell'ex ministro al Cavaliere. Per Pisapia Milano si merita Bella ciao. Ma Napoli si merita un figo del calibro di De Magistris? Dilemmi, scongiuri, intenzioni di voto e orazioni dai quotidiani di oggi

GRAZIE. È grazie all’impegno di Berlusconi che è stato possibile ottenere questo risultato.
Sandro Bondi, il Giornale

PUNIZIONI. La città – ha aggiunto Pisapia ai tanti militanti che hanno intonato Bella ciao – merita gente come voi.
Maurizio Giannattasio, Corriere della Sera

VENTICELLO MODERATO. La folla spinge in preda a una specie di incredulo delirio anni Settanta. La Banda degli Ottoni intona «Stato e Padroni, fate attenzione, nasce il partito dell’insurrezione».
Sabrina Cottone descrive la festa per Pisapia, il Giornale

RAVE. Una sorpresa che ha dell’incredibile. Meraviglioso anche non averci capito niente.
Luca Fazio sulle elezioni amministrative, il Manifesto

PICNIC AL PARCHETTO. Al ballottaggio starò con Milano.
Manfredi Palmeri, candidato del terzo polo, Corriere della Sera

NIENTE PRIGIONIERI. Questa svolta, come era stato con la liberazione del fascismo e la fine del Duce, ci impone una grandissima reponsabilità.
Piero Bassetti, ex governatore della Lombardia, intervistato dal Corriere della Sera

TRONISTA O DE MAGISTRIS? Un po’ ex magistrato, un po’ personaggio, la camicia bianca senza cravatta sotto l’abito blu, smagrito ma tonico, meno guanciotte e un filo di abbronzatura.
Fabrizio Roncone, Corriere della Sera

TRONISTA. Il Pd ha perso un’occasione, di rinnovarsi attraverso la mia candidatura.
Luigi De Magistris intervistato dall’Unità

ROBA IMPEGNATA. Da Beppe Grillo nessun commento sul risultato elettorale. Il comico genovese si limita a postare una fotografia sulla sua pagina Facebook, con una didascalia che recita: «Sono a Parigi in compagnia di Anne le Strat. Si parla di acqua pubblica e partecipazione attiva dei cittadini».
Daniela Preziosi, il Manifesto

TI PIACEREBBE. La lista che l’ha candidata si è attestata su percentuali da prefisso telefonico, attorno allo 0,21%. Però Cinzia Cracchi (…) ha incassato con il sorriso l’insuccesso: «Nessuna delusione, partendo da zero anche arrivare a uno è un risultato».
Corriere della Sera

OTTIMA STRATEGIA. Se la Lega se la prende con il Pdl, il Pdl se la prende con il Carroccio.
Marco Cremonesi, Corriere della Sera

ALBERTO DA GIULIANO. I berlusconiani accusano la Lega per le schede con la croce su Alberto da Giussano, e Pisapia come candidato sindaco. (…) Il presidente del consiglio regionale della Lombardia, Davide Boni, leghista doc, allarga le braccia: «È innegabile che qualcuno della Lega abbia dato un voto disgiunto».
Marco Cremonesi, Corriere della Sera

DI TUTTI E DI NESSUNO. Sostenere Pisapia? Se si presenta come sindaco di tutti, ma soprattutto senza Vendola, è più semplice.
Bruno Tabacci, deputato Api, la Stampa

SAREBBE UN COMPLIMENTO? Mentana è stato il più bravo perché alla lunga maratona ha saputo dare un senso narrativo, variando di continuo i registri espressivi e senza neanche troppi mezzi a disposizione: con un po’ più di coraggio potrebbe ora usare Geppi Cucciari non come traino del suo tg ma come commentatrice fissa.
Aldo Grasso, Corriere della Sera

UN’IDEA NUOVA/1. La strategia di Bersani adesso andrà avanti su due fronti: rilanciare l’ipotesi di governo tecnico e lavorare per un’alleanza larga.
Monica Guerzoni, Corriere della Sera

UN’IDEA NUOVA/2. La rivincita di Prodi: «L’Ulivo è rinato».
Titolo del Corriere della Sera

INSOMMA COMPAGNI, ADESSO LAVATEVI. È un’alleanza «forte, sana e pulita» quella che sogna e pretende il fondatore del Pd (Prodi, ndr).
Francesco Alberti, Corriere della Sera

SODDISFAZIONI. Il presidente della Camera Fini si è lasciato sfuggire in privato un commento di grande soddisfazione: «Buon risultato, Milano, Napoli…». Pensava soprattutto al risultato cattivo dei candidati di Berlusconi.
Andrea Garibaldi, Corriere della Sera

ABBIAMO UNA BANCA. “Monolite” Siena. Tiene l’alleanza Monte dei Paschi-Pd.
Titolo del Corriere della Sera

MEGLIO TARDI CHE MAI. Quel che so è che nulla al mondo autorizza a dare così un uomo in pasto ai cani. Quel che so è che nulla, nessun sospetto – tengo a ricordare infatti che, mentre scrivo queste righe, si parla solo di sospetti – consente di invitare il mondo intero a pascersi dello spettacolo della sua silhouette in manette, in disordine dopo trenta ore di fermo, ancora fiera.
Bernard Henri-Lévy sull’arresto di Dominique Strauss-Kahn, Corriere della Sera

NOTIZIA DI PRIMA MANO. Non parlo per sentito dire. Ho sessantotto anni e ho imparato che non è il Viagra a trasformare un uomo in satiro.
Vittorio Feltri, Libero

FUTURO. La carta arriva con 24 ore di ritardo. Credo che il futuro sia digitale. La gente vuole leggere le notizie il giorno prima. E io sono di un’altra generazione, ho 62 anni. A volte dubito se i miei figli sappiano scrivere.
Antonio Catalán, presidente di Ac Hotels, Corriere della Sera

Exit mobile version