Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
La Commissione Ue vorrebbe imporci dei limiti sulla qualità dell'aria che, per essere rispettati, comporterebbero la nostra rovina. Ma, dal 2024, un'altra Europa è possibile
La Commissione Ue vorrebbe imporci dei limiti sulla qualità dell'aria che, per essere rispettati, comporterebbero la nostra rovina. Ma, dal 2024, un'altra Europa è possibile
L’insignificanza dei cristiani inizia con la separazione tra teoria e prassi, tra il lavoro politico e l’esperienza di una Chiesa concreta. In questo progressisti e tradizionalisti non sono poi così distanti. La riflessione di Buttiglione (1975)
Rassegna ragionata dal web su: la necessità per Berlino di chiudere l’era dei giochi furbetti con Cina e Russia, l’ambientalismo senza realtà dei Verdi, la via d’uscita lungo l’asse popolari-conservatori
Rassegna ragionata dal web su: la discussione che manca in Italia sulla questione politica per eccellenza, la perdita di di attrattività degli Stati Uniti, la contendibilità dell’egemonia mondiale
Lettera di una mamma che sottolinea l'importanza degli asili nido. E risposta, riprendendo quanto scritto da mons. Camisasca
Rassegna ragionata dal web su: cosa ha sbagliato Elly Schlein alle ultime elezioni amministrative (e dopo l’alluvione in Romagna), cosa ha sbagliato il centrodestra a Brescia, Beppe Sala e i suoi vigili
La politica può creare delle premesse, ma mettere al mondo un figlio è una decisione legata alla speranza nel futuro, come ha detto papa Francesco
Rassegna ragionata dal web su: quelli che si sono stancati dell’intolleranza “antifascista” verso il governo, dal capo dello Stato alla cantante; la mossa di Fitto per realizzare il Pnrr; il crescente peso di Roma in Europa
Rassegna ragionata dal web sulle mosse del presidente francese per isolare il governo italiano che si sono rivelate un boomerang
Non abbiamo ancora realizzato appieno quanto è successo, ma non c’è più alcun dubbio: è proprio qui che dovevamo essere, tra piada e affettati… con i nostri amici
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70