Fukushima, centrale in sicurezza «entro sei-nove mesi»

Lo affermano i tecnici della Tepco, la società che gestisce l'impianto nucleare giapponese colpito dal terremoto e dallo tsunami dell'11 marzo scorso. E' stato realizzato un piano per fermare la fuoriuscita della radioattività che dovrebbe durare non più di nove mesi

La Tepco, il gestore dell’impianto nucleare di Fukushima, stima di fermare del tutto la perdita di radioattività in 3 mesi, contestualmente all’avvio del sistema «stabile di raffreddamento dei reattori e delle barre di combustibile». Lo prevede il piano illustrato presentato domenica dai vertici della società” (Corriere.it).

“Il primo passaggio è fermare la diffusione delle radiazioni ai diversi livelli, dall’acqua al sottosuolo, fino al recupero dei detriti e alla copertura degli edifici stessi, danneggiati dalle esplosioni di idrogeno avvenute nei primi giorni della crisi. Quanto alla messa in sicurezza dei reattori, la Tepco ipotizza di essere in grado di ottenere «l’arresto a freddo entro sei-nove mesi». «È un passo importante – ha detto in un’altra conferenza stampa il ministro dell’Industria, Banri Kaieda – perché rappresenta lo sforzo per passare dalla fase d’emergenza a una di lungo periodo di stabilizzazione e superamento della crisi»” (Corriere.it).

Exit mobile version